VOCE
maltempo
02.11.2023 - 19:38
La tempesta Ciaran si abbatte sul Veneto. L’ondata di maltempo ha messo in allarme le strutture di Protezione civile della regione. Annunciate forti piogge, violenti raffiche di vento e possibile innalzamento dei fiumi. Nella mattinata di oggi la riunione dell’unità di crisi regionale per il maltempo che sta colpendo il Veneto, istituita ieri con decreto dal Presidente Luca Zaia, che ha delegato al coordinamento l’assessore alla Protezione civile Gianpaolo Bottacin.
Al tavolo, oltre alle strutture regionali, Arpav e Veneto Acque, tutti i principali interlocutori territoriali: le sette prefetture, i vigili del fuoco, Anci, Upi, Veneto Strade, Anas, RFI, Anbi, Enel, Terna, Autorità di Bacino del Po e Alpi Orientali.
“La decisione più rilevante - ha detto l'assessore - riguarda le scuole. In questo senso, in condivisione con tutti i partner, abbiamo stabilito la chiusura delle scuole per la giornata di domani nei Comuni in Zona Rossa, ovvero tutta la provincia di Belluno e le aree interessate delle province di Treviso, Vicenza e Verona".
"Abbiamo analizzato il quadro complessivo della situazione - afferma l'assessore Bottacin -, evidenziando che la situazione, pur ben monitorata, è in evoluzione e si aspetta il culmine tra stasera e prime ore di domani”. Durante la riunione si è anche fatto il punto della situazione sui diversi territori ed è stato dato anche un aggiornamento sull'apertura, eventuale, della galleria scolmatrice Adige - Garda in caso di necessità, come concordato con Provincia di Trento, Regione Lombardia e Aipo.
Ieri il presidente del Veneto Luca Zaia ha diffuso una nota per dire che “dalle prime ore di questa mattina i meteorologi e i tecnici regionali sono al lavoro per seguire l’evolversi della situazione e monitorare l’ondata di maltempo che nelle prossime ore interesserà il Veneto con temporali potenzialmente di notevole intensità”.
Per la giornata di oggi previsti fenomeni in attenuazione e diradamento con limite neve in abbassamento. “Abbiamo voluto essere pronti a qualsiasi eventualità, e ringrazio l’assessore Bottacin per l’impegno in queste ore - ha spiegato il governatore. Le abbondanti piogge dei giorni scorsi hanno imbevuto i terreni, rendendoli meno drenanti e le previsioni di precipitazioni aggiuntive potrebbero avere un effetto negativo sulla stabilità dei pendii; il livello dei corsi d’acqua inoltre è già elevato, anche se al momento sotto controllo: l’innalzamento dei livelli idrometrici principali e secondari, potrebbe tuttavia causare allagamenti localizzati, scorrimento superficiale delle acque, disagi alla mobilità, cadute di massi. In questa situazione è importante che le strutture competenti siano pronte ad affrontare qualsiasi evenienza con tempestività. Il consiglio che ci sentiamo di raccomandare è di non effettuare spostamenti che non siano strettamente necessari”.
Il maltempo ha colpito forte in diverse aree del Nord, in particolare in Lombardia dove diversi corsi d’acqua sono usciti dagli argini, come il Seveso. Per oggi allerta meteo rossa su Veneto e Friuli Venezia Giulia, arancione su altre nove regioni. Il tutto per Colpa della tempesta Ciaran che sta sferzando con venti anche superiori ai 150 chilometri orari in tutto il Nord Europa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE