VOCE
VENETO
02.11.2023 - 17:01
Domani, venerdì 3 novembre, molte scuole del Veneto rimarranno chiuse a causa delle avverse condizioni meteorologiche. La decisione è stata annunciata dal presidente della Regione, Luca Zaia, che ha informato che la raccomandazione per la chiusura delle istituzioni scolastiche è stata trasmessa dalle Prefetture di Treviso e Belluno in seguito a una riunione dell'unità di crisi regionale.
Le province più colpite da queste misure precauzionali sono la Provincia di Belluno e alcune aree delle province di Treviso, Vicenza e Verona. Nel dettaglio, la chiusura coinvolge l'intera Provincia di Belluno e una serie di comuni delle province di Treviso, Vicenza e Verona.
La decisione di chiudere le scuole è stata presa in seguito alle previsioni meteo che indicano un peggioramento delle condizioni atmosferiche. Il presidente Zaia ha spiegato che la fase più critica del maltempo è prevista tra il tardo pomeriggio e la serata del giorno in corso. Tuttavia, le previsioni indicano anche che ci potrebbero essere precipitazioni abbondanti, fino a 130-150 millimetri di pioggia in 24 ore e venti con raffiche fino a 100-130 chilometri all'ora, che potrebbero persistere fino alla notte successiva.
Un'altra area di preoccupazione è la città di Verona, a causa del livello dell'Adige. In previsione di possibili piene del fiume, il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, ha emesso un'ordinanza per chiudere tutte le scuole nel comune per l'intera giornata di venerdì.
L'Unità di Crisi regionale, istituita con il decreto del presidente Zaia, è stata convocata per monitorare da vicino l'evolversi della situazione. All'incontro hanno partecipato le principali istituzioni e organismi coinvolti, tra cui le prefetture, i Vigili del Fuoco, le autorità locali e altri soggetti interessati alla gestione dell'emergenza.
Gianpaolo Bottacin, assessore alla Protezione Civile, ha affermato che la situazione è in costante evoluzione, con il culmine delle avverse condizioni atmosferiche atteso tra la serata e le prime ore di domani. Durante la riunione, si è anche discusso della possibile apertura della galleria scolmatrice Adige-Garda in caso di necessità, in accordo con altre regioni limitrofe.
La chiusura delle scuole è stata stabilita in modo preventivo per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico di queste zone particolarmente esposte ai rischi del maltempo.
Ecco i Comuni nei quali resteranno chiuse le scuole, provincia per provincia.
Provincia di Belluno: tutti
Provincia di Treviso: Asolo, Borso del Grappa, Caerano San Marco, Cappella Maggiore, Castelcucco, Cavaso del Tomba, Cison di Valmarino, Colle Umberto, Conegliano, Cordignano, Cornuda, Crocetta del Montello, Farra di Soligo, Follina, Fonte, Fregona, Giavera del Montello, Maser, Miane, Monfumo, Montebelluna, Moriago della Battaglia, Nervesa della Battaglia, Pederobba, Pieve del Grappa, Pieve di Soligo, Possagno, Refrontolo, Revine Lago, San Fior, San Pietro di Feletto, San Vendemiano, San Zenone degli Ezzelini, Sarmede, Segusino, Sernaglia della Battaglia, Susegana, Tarzo, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto, Volpago del Montello.
Verona: a causa delle avverse condizioni climatiche, il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, ha firmato l'ordinanza che dispone la chiusura delle scuole.
Resteranno chiuse per tutta la giornata di domani, venerdì 3 novembre, le scuole di ogni ordine e grado in tutto il Comune di Verona, dai nidi all'Università.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE