VOCE
ESTRAZIONI IN ALTO ADRIATICO
02.11.2023 - 12:25
“Nuove trivellazioni nell’Alto Adriatico avrebbero costi di gran lunga superiori ai benefici. Consentirebbero un approvvigionamento di gas naturale inferiore al 5% del fabbisogno nazionale, per un decennio al massimo”.
Secondo Arturo Lorenzoni, consigliere regionale e docente di Economia dell’energia all’Università di Padova, semplicemente “non ne vale la pena”. “Il governo di Giorgia Meloni intende autorizzare ulteriori estrazioni di gas in Adriatico, come indicato all’articolo 16 della bozza del decreto Energia in discussione in Consiglio dei Ministri”.
“I rischi di subsidenza, ben documentati dalla scienza, sono molto maggiori rispetto ai potenziali benefici che tale disponibilità potrebbe portare”. Non solo. Le misure di efficienza energetica attivate lo scorso anno hanno diminuito la domanda del 9,8%: “Di gran lunga più efficaci e meno costose delle nuove estrazioni”.
E ancora: gli impegni di decarbonizzazione assunti al 2030 e al 2050, con l’obiettivo della neutralità carbonica, “impongono una sostituzione veloce del gas naturale. Aprire nuove estrazioni non permetterebbe di estrarre integralmente i quantitativi presenti”. Da ultimo, i (pochi) benefici attesi sarebbero appannaggio soltanto di un ridotto numero di operatori, mentre una campagna per la sostituzione del gas con tecnologie alternative (pompe di calore, infissi, fonti rinnovabili di energia) comporterebbe una crescita economica diffusa, soprattutto in Veneto.
“Insomma, una scelta disastrosa sul piano economico, ambientale e climatico – spiega il consigliere regionale - Tutti siamo contrari, a cominciare dal presidente Zaia. Tuttavia, se fino allo scorso anno ci si lamentava che fosse il Governo contro la Regione, ora non c'è nessun alibi, dato che la Lega è al Governo”. “Oppure proprio il Veneto non conta nulla nelle scelte romane?”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE