Cerca

SANITA’

Tumore al seno, 238 operazioni

Si è concluso l’“Ottobre rosa”: poderoso impegno della breast unit dell'Ulss 5 Polesana. La dg Simionato: “Grazie a tutti”

Tumore al seno, 238 operazioni

Si chiude ottobre, il mese dedicato alla prevenzione e cura del tumore al seno. Gli eventi organizzati durante la rassegna “Ottobre rosa” hanno visto l’attiva partecipazione dei medici e infermieri che operano all’interno della breast unit (l’unità operativa seno) dell’Ulss 5 Polesana.

In particolare, a sostegno delle iniziative promosse da Andos e Lilt, il team multidisciplinare che si occupa del trattamento del tumore alla mammella si è reso protagonista in numerose attività rivolte alla popolazione. I chirurghi senologi hanno eseguito visite senologiche gratuite e, insieme a medici oncologi e medici radiologi, hanno partecipato a serate informative dedicate alla prevenzione e cura del tumore al seno.

La breast unit dell’Ulss 5 è formata da un team multidisciplinare composto da medici, infermieri e personale tecnico con specifica competenza in ambito senologico che prende in carico la paziente dal momento della diagnosi fino al completamento delle terapie e ai controlli di follow up: il responsabile è il dottor Luca Valieri, e lo staff afferisce alla unità operativa complessa di chirurgia generale dell’ospedale di Rovigo, diretta dal dottor Maurizio De Luca, e concorre alla determinazione degli obiettivi e della programmazione anche per l’area di chirurgia generale.

L’attività della breast unit si concentra nell’ospedale di Rovigo, ove sono operativi i servizi di chirurgia senologica, radiologia senologica, anatomia patologica, oncologia, radioterapia oncologica e medicina nucleare, oltre a essere disponibili i servizi di riabilitazione e il supporto psico-oncologico. L’equipe multidisciplinare lavora in modo sinergico e coordinato garantendo così alla paziente una rapida presa in carico e l’accesso a cure sempre personalizzate. Nel 2022 sono state operate 238 pazienti con diagnosi di tumore della mammella. Oltre duemila sono state le visite chirurgiche senologiche eseguite negli ambulatori specialistici, presenti non solo a Rovigo ma anche negli ospedali di Adria e Trecenta. Anche la radiologia senologica e l’oncologia sono presenti nei presidi ospedalieri di Adria e Trecenta sia con attività diagnostica che ambulatoriale.

“Come evidenziano i dati, il team di breast unit, offre un percorso completo, concorrendo inoltre a realizzare gli obiettivi della struttura di chirurgia generale in cui è inserito. La percentuale di occupazione dei posti letto in chirurgia generale - dichiara il direttore sanitario dell’Ulss 5, Alberto Rigo - come risulta dai dati inviati al ministero della salute è pari a 88,4% per il 2022”. “In chiusura di questo mese dedicato alla salute della donna, con numerosi eventi che hanno coinvolto municipalità volontari, associazioni - dichiara il direttore generale Patrizia Simionato - ringrazio gli organizzatori, i nostri professionisti per la loro disponibilità e per la capacità di lavorare e occuparsi delle persone privilegiando una visione multidisciplinare in sinergia con tutte le specialità interessate”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400