VOCE
VENETO
03.11.2023 - 12:30
Il Comune di San Giorgio in Bosco ha preso una decisione importante per aumentare la sicurezza stradale: l'installazione di un autovelox lungo via Kennedy, un lunghissimo rettilineo che collega la Valsugana al comune di Villa del Conte e al Camposampierese.
La strada in questione è stata teatro di numerosi incidenti gravi nel corso degli anni, spesso causati dalla velocità eccessiva dei conducenti. In risposta a queste preoccupazioni, martedì mattina è stato installato l'autovelox, che non mira a fare cassa, ma a garantire la sicurezza degli automobilisti e dei residenti.
Il sindaco di San Giorgio in Bosco, Nicola Pettenuzzo, ha chiarito che il dispositivo non sarà operativo da subito: "Al momento non è in funzione, ci sarà una prima fase di studio. In ogni caso, le multe scatteranno solo ed esclusivamente in presenza della pattuglia della polizia locale." L'intera procedura è stata seguita dagli agenti del Distretto Pd1A con base operativa a Cittadella, sotto la guida del comandante della città murata, Gledis Sambugaro.
Il limite di velocità sulla via Kennedy è fissato a 70 chilometri orari. L'autovelox, noleggiato per sei mesi, è bidirezionale, il che significa che monitorerà sia chi supererà il limite procedendo da San Giorgio in Bosco verso est, sia chi sgarra arrivando da Villa del Conte. Questa scelta mira a coprire ambedue le direzioni di traffico, per garantire la massima efficacia nel controllo della velocità.
Il sindaco Pettenuzzo ha spiegato il motivo di questa decisione: "Stiamo parlando di una Provinciale che storicamente ha registrato incidenti particolarmente gravi. Chi risiede in via Kennedy conosce bene la situazione: è un contesto molto difficile, da anni le persone chiedono di monitorare, di aumentare i controlli, di inviare pattuglie dei vigili. Interveniamo a nostre spese con una strumentazione che controlla la velocità, vuole essere un deterrente, è giusto che le famiglie possano essere tranquille quando i figli salgono in bici e percorrono la strada. Lo facciamo per garantire una maggiore sicurezza."
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 