VOCE
TEMPESTA CIARANA
03.11.2023 - 12:25
Il Veneto è attualmente alle prese con una crisi meteorologica di proporzioni straordinarie. Le abbondanti precipitazioni che si sono verificate nelle ultime 24 ore hanno portato il territorio regionale in una situazione estremamente difficile, e il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha esortato la popolazione a prestare la massima attenzione ai pericoli in corso.
Piogge Intense e Criticità. Le precipitazioni abbondanti, con una quantità impressionante di 160 millimetri d'acqua nelle ultime 24 ore, hanno gettato il Veneto in uno stato di emergenza. Il territorio è stato martoriato da frane e smottamenti, causando disagi su molte strade, in particolare nella zona della Pedemontana.
Una delle principali preoccupazioni riguarda i grandi fiumi della regione, con particolare attenzione all'Adige a Verona. Il presidente Zaia ha informato che sono state attuate misure per garantire la sicurezza del fiume. È stato aperto un collettore che permette al fiume di scaricare parte delle sue acque nel lago di Garda, riducendo così il rischio di esondazioni.
Altri fiumi come il Bacchiglione, il Brenta, il Tagliamento, il Meduna e il Livenza sono sotto stretta sorveglianza. Nonostante le previsioni meteorologiche indichino un miglioramento delle condizioni climatiche, rimane una grande preoccupazione per il possibile raggiungimento dei punti di massima piena nei corsi d'acqua, che potrebbe causare ulteriori complicazioni.
Appello alla Sicurezza dei Cittadini. Luca Zaia ha ribadito l'appello ai cittadini affinché evitino di avvicinarsi ai fiumi o di camminare sugli argini per osservare il flusso d'acqua. Il presidente ha sottolineato che il vero pericolo risiede negli sfondamenti arginali, che possono verificarsi improvvisamente. Invita inoltre a evitare scantinati e di stare lontani dalle zone troppo vicine ai corsi d'acqua per preservare la sicurezza personale.
Danni e Disagi Causati dal Vento. Oltre alle intense piogge, il Veneto ha dovuto affrontare forti raffiche di vento che hanno superato i 130 chilometri orari. Queste violente raffiche hanno causato notevoli problemi, inclusi danni alle abitazioni e l'abbattimento di alberi. Inoltre, si è verificata un'importante erosione della costa veneta, con le onde del mare che hanno minacciato le zone costiere.
Un Vigile del Fuoco Disperso. Un aspetto particolarmente angosciante di questa emergenza è la scomparsa di un vigile del fuoco, un volontario che si era offerto per affrontare la situazione critica. Al momento, il vigile del fuoco rimane disperso, e le ricerche sono in corso per trovarlo al più presto. La situazione in Veneto rimane fluida e potenzialmente pericolosa. Gli sforzi di soccorso, le operazioni di monitoraggio e la gestione dell'emergenza sono al centro dell'attenzione delle autorità locali. La solidarietà tra la popolazione è un elemento fondamentale in momenti come questi, e il rispetto delle indicazioni delle autorità è essenziale per garantire la sicurezza collettiva.
Le autorità continuano a seguire da vicino la situazione e a fornire aggiornamenti costanti sulla situazione meteorologica e sugli interventi in corso. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e speriamo che la regione possa superare questa difficile emergenza nel modo più sicuro possibile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE