VOCE
Cavarzere
04.11.2023 - 13:38
Una giornata per ribadire un forte "no" contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne. E' stato inaugurato sabato 4 novembre mattina il rinnovato parco di fronte al supermercato Aliper, dedicato a Maila Beccarello. Un evento fortemente voluto dall'assessore alle Pari opportunità di Cavarzere, Mattia Bernello, che ha accolto i presenti con parole di gratitudine.
Un modo per celebrare la memoria di Maila Beccarello, la giovane donna di Cavarzere tragicamente vittima di violenza, uccisa dal compagno che la doveva proteggere.
Per approfondire leggi anche:
Una panchina di legno in suo nome, precedentemente vandalizzata, era stata affiancata da una nuova in acciaio. Mentre oggi, al posto della panchina distrutta, è stata svelata una targa in memoria di Maila, grazie agli sforzi congiunti dell'amministrazione comunale che ha coinvolto nell'iniziativa anche l'associazione "Tarassaco" di Pettorazza Grimani, la quale ha risistemato il parco, e il supporto del supermercato Aliper, dimostrando la solidarietà e l'impegno della comunità locale.
Il sindaco Pierfrancesco Munari ha elogiato l'impegno di tutti gli attori coinvolti, esprimendo gratitudine nei confronti di Aliper per il loro contributo significativo. Il direttore di Aliper, Nicola Tandin, ha sottolineato l'importanza di tali iniziative, ribadendo come la natura e l'ambiente possano svolgere un ruolo fondamentale nel rafforzare la memoria collettiva e sensibilizzare la società contro il flagello della violenza. Matteo Cesaretto, presidente dell'associazione Tarassaco, ha condiviso l'importanza di educare le generazioni future sul valore della biodiversità e la conservazione dell'ambiente, mentre l'avvocato Sarah Crepaldi, consulente legale del Centro antiviolenza di Cavarzere, ha confermato l'importanza di segnalare episodi di violenza e ha assicurato che il centro è sempre disponibile per offrire supporto e assistenza.
Poi spazio alle bambine e ai bambini presenti che, aiutati dal sindaco Munari, dall'assessore Bernello e dai volontari dell'associazione Tarassaco, hanno messo a dimora alcune piante, scavando nel terreno e sistemandole adeguatamente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE