VOCE
ROVIGO
04.11.2023 - 17:00
Un altro grave lutto ha colpito, nel giro di poco tempo. l'associazione Renzo Barbujani. Dopo la recente scomparsa di Gabriele Valente, l'associazione piange la perdita di un altro storico volontario, Maurizio Manzato. Manzato aveva un ruolo significativo all'interno dell'associazione, sovraintendendo alle attività e alle iniziative di carattere artistico, in particolare quelle dedicate alla pittura. Arnaldo Pavarin, presidente emerito della Barbujani, ricorda Maurizio Manzato con affetto, sottolineando la sua costante volontà di dare un significato al tempo, lavorando per recuperare, preservare e trasmettere l'identità del territorio.
"Così, concretamente - continua Pavarin -, l'amico Maurizio, dal cuore buono, ha saputo indicare a tutti noi un modo genuino di fare volontariato, operando, in particolare, all'interno della Biblioteca comunale "Antonio Carlizzi", gestita dall'Ass.ne "Renzo Barbujani" odv, punto di riferimento e di incontro per l'intera Città. Nel lontano 2004, sua la felice intuizione di di realizzare un Laboratorio di pittura e grafica, in stretta collaborazione con la professoressa Donatella Ferraresi, aggregando persone accomunate dalla medesima passione per il disegno e la pittura. Sua anche la riuscita iniziativa 'Conoscere l'Artista, una serata un'opera', con l'esecuzione in diretta di opere pittoriche con artisti provenienti da diverse Regioni. Una esperienza culturale ricca di contenuti umani e di passione per l'arte".
Danilo Turcato, attuale presidente della Barbujani, ha ricordato con commozione il collega ed amico durante le esequie celebrate nella Cattedrale di Rovigo. Turcato ha descritto Manzato come un uomo generoso che ha messo le sue abilità e le sue capacità al servizio della comunità attraverso il suo impegno volontario, lasciando un esempio di vita da non dimenticare.
L'Associazione Barbujani esprime la sua affettuosa vicinanza alla moglie Novella, ai figli, ai nipoti e a tutti i parenti di Maurizio, nel ricordo di un uomo amato e stimato che ha contribuito in modo significativo alla comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE