Cerca

VENETO

Non si trova Walter, il pompiere disperso

Tutte le forze disponibili sono state mobilitate

Non si trova Walter, il pompiere disperso

Sono incessantemente al lavoro i soccorritori nella seconda giornata di ricerche per il vigile del fuoco, Walter Locatello, scomparso nel tardo pomeriggio di giovedì, trascinato via da un torrente in piena. La comunità di Belluno e le forze di soccorso si sono unite in uno sforzo titanico per ritrovare il 44enne, un membro stimato del Comando di Belluno.

Per approfondire leggi anche:

Sono al lavoro, disperatamente, non solo i ragazzi della sua provincia, ma anche i colleghi da comandi distanti come Padova e Venezia. Le ricerche coinvolgono fluviali, sommozzatori, volontari e membri del Soccorso alpino con gommoni, barche, moto d'acqua e droni. Anche l'elicottero veneziano Drago è stato coinvolto, insieme all'intervento dei carabinieri quando le condizioni meteo lo hanno permesso.

Il maltempo ha reso estremamente difficile il compito dei soccorritori. Nelle ultime 24 ore, la regione ha subito ben 17 centimetri di pioggia e una breve grandinata sull'Alpago venerdì mattina. Queste condizioni atmosferiche avverse hanno reso il canale Rui e le sue sponde ancora più ostili.

Nel lago di Santa Croce, i fluviali e i sommozzatori hanno operato per esplorare il fondale, ma il fondale fangoso ha reso il loro compito ancora più complesso. La pioggia incessante ha continuato a rendere le operazioni estremamente difficili, ma i soccorritori non si sono arresi.

Il comandante provinciale dei carabinieri, Enrico Pigozzo, si è unito agli sforzi verso mezzogiorno, e più tardi il sindaco Alberto Peterle e la polizia locale hanno anch'essi offerto il loro supporto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400