VOCE
LENDINARA
05.11.2023 - 07:30
A Lendinara i bimbi hanno potuto festeggiare la tradizione di Halloween sia con un pomeriggio di gonfiabili, trucca bimbi e premiazioni grazie all’amministrazione comunale, Pro Loco e sponsor e sia con una “spaventosa” serata in biblioteca comunale.
Martedì 31 ottobre a partire dalle 16 in piazza Risorgimento a Lendinara numerosi bambini mascherati hanno dato libero sfogo alla loro creatività con disegni, travestimenti horror e zucche decorate. Sono stati premiati i 3 più originali nelle 3 categorie sopra esposte; in particolare: Alessandro Gramegna, Emma Shana e Mia Meggiato per la categoria vestiti; Gaia Volpe, Antonio Arnone e Gefen Vashdi per le zucche decorate ed infine Gefen Vashdi, Dhasz Costa e Antonio Princi per i disegni creativi. Col calar della sera la biblioteca comunale di Lendinara attendeva i bambini più coraggiosi per originali attività.
I piccoli, dopo aver suonato uno spaventoso campanello, sono stati accolti dalle streghe in una biblioteca buia, illuminata solo da piccoli lumini e sono stati trasportati nell'atmosfera di Halloween dalle letture in inglese della teacher Sandra Munerato. Dopo aver ballato e imparato a ululare come lupi mannari, i bimbi hanno partecipato poi ad un laboratorio manuale ed infine, non poteva mancare un tavolo riccamente imbandito con caramelle, biscotti e dolcetti a cura di Elena Gramegna di Memotech che si è anche occupata delle decorazioni.
Da parte del personale della biblioteca arriva il ringraziamento ai partecipanti e famiglie per l'affetto che dimostrano in queste iniziative e l'assessore alla cultura Francesca Zeggio commenta: “Colgo l'occasione per ringraziare il personale che ‘concretizza’ la cultura attraverso letture specifiche di libri e valorizza il luogo e le tipicità locali con la collaborazione dei nostri commercianti. Le famiglie che hanno partecipato hanno visto nei sorrisi dei loro bimbi e nei lavoretti fatti un modo sano di vivere Halloween”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE