VOCE
POLESELLA
06.11.2023 - 07:00
Celebrazioni della festa delle forze armate a Polesella domenica mattina 5 novembre, con la santa messa officiata dal parroco Don Umberto Rizzi a cui hanno partecipato istituzioni civili e militari e molti rappresentanti delle associazioni combattentistiche e di volontariato. Insieme al sindaco Leonardo Raito erano presenti gli assessori Massimo Ranzani e Sonia Colombani e il comandante interinale della stazione dei carabinieri Antonio Monaco. Don Umberto, nella sua omelia, ha voluto rendere omaggio all’impegno civile e militare, ricordando come in questi tempi difficili sia importante il richiamo ai valori della pace e della diplomazia, autentici fari che potrebbero offrire un contributo alla risoluzione dei conflitti.
Si è poi composto un corteo che, dopo aver percorso Via Don Minzoni e Corso Gramsci ha deposto una corona di alloro nel monumento ai caduti di Piazza Matteotti, contesto nel quale il sindaco Leonardo Raito, dopo aver ringraziato i partecipanti e le associazioni per il sempre prezioso impegno a sostegno della comunità, ha tenuto l’orazione ufficiale: “Abbiamo spesso declinato gli interventi per questa festa ragionando di passato, ma forse è giunto il momento di riflettere sul presente, in un clima contrassegnato da nuovi grandi e preoccupanti conflitti in Medio Oriente e in Europa, forse sarebbe bene che l’Europa spingesse a una più solida cooperazione in ambito di forze armate e di politica estera, per esercitare un ruolo di mediazione e di solidità negli equilibri e nella pace”.
Poi i rappresentanti delle associazioni e i cittadini che hanno partecipato alle celebrazioni si sono recati in municipio dove hanno potuto vedere il nuovo monumento edificato per i lagunari e che verrà inaugurato nelle prossime settimane. Le celebrazioni del 4 novembre avevano visto a Polesella il bel convegno organizzato a Villa Morosini sabato mattina a cui avevano relazionati alcuni tra i più importanti ricercatori storici della grande guerra.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE