Cerca

IL GRANDE FIUME

Allerta arancione per il passaggio della piena del Po

L'incredibile foto dal satellite

Allerta arancione per il passaggio della piena del Po

La Protezione Civile del Veneto lancia l'allerta arancione per rischio criticità idraulica per il fiume Po. Si prevedono i superamenti delle soglie di allerta per il Po di Goro, mentre per il fiume Adige e la restante parte del fiume Po la criticità è da intendersi gialla. Il picco della piena in queste ore è nella provincia di Mantova. Dunque presto toccherà i confini polesani, dove già si prendono precauzioni. 

Per la criticità idraulica si riscontrano e si prevedono i superamenti delle seguenti soglie di allerta come ha comunicato lo stesso assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin: "In Vene-D la criticità arancione è intesa per il Po di Goro, mentre per il fiume Adige e la restante parte del fiume Po la criticità è da intendersi gialla. In Vene-G la criticità gialla è relativa all’evoluzione della piena lungo il fiume Livenza".

A vigilare sulla situazione del fiume Po è il consorzio Aipo. Il fiume ora è sotto osservazione ed è stata disposta la chiusura dell'area golenale Parco della rotta a Occhiobello.


Intanto nella incredibile foto scattata il 4 novembre dal satellite Copernicus Sentinel-1 che pubblichiamo, è chiara la portata di detriti e di acqua che dai due fiumi Adige e Po, si sta riversando sull'Adriatico. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400