VOCE
VENETO
06.11.2023 - 16:07
Ancora una volta, l'Abano Storica (Padova) è scossa da un atto crudele che mette a rischio la salute degli animali. Nella via Claudiano, situata dietro il museo civico di Villa Bassi, è stato ritrovato un boccone di carne contenente pericolosi chiodi sparsi. Questo è solo l'ultimo di una serie di episodi che preoccupano i residenti e le autorità locali.
L'atroce scoperta è stata fatta di recente su un marciapiede di via Claudiano, causando un'ondata di indignazione tra i residenti del quartiere. Il boccone contaminato dai chiodi è stato immediatamente riferito alla Polizia Municipale di Abano, che ha iniziato a indagare sull'incidente.
Il residente Giorgio Bassan, che vive in zona, ha sottolineato l'importanza della vigilanza quando si passeggia con i cani in quella zona. "Chiunque passi con i cani deve stare molto attento", ha avvertito Bassan. La notizia del boccone contaminato si è diffusa rapidamente tra i residenti grazie alle chat di quartiere, evidenziando la preoccupazione diffusa nella comunità.
Il presidente del comitato "Abano dice No," Maurizio Tentori, ha espresso la sua profonda preoccupazione riguardo a questi incidenti che mettono in pericolo gli animali domestici. "Siamo davvero preoccupati", ha dichiarato Tentori, aggiungendo: "Mi auguro che qualcuno abbia visto qualcosa e che i responsabili vengano denunciati. Speriamo che in zona ci siano riprese delle telecamere di sicurezza installate dal Comune o da privati residenti che possano aiutare a risolvere questo mistero."
Le autorità locali, in particolare gli agenti della Polizia Municipale di Abano, stanno concentrando i loro sforzi sull'indagine di questo brutale atto. La sicurezza degli animali e la tranquillità dei residenti sono una priorità assoluta per le forze dell'ordine, che stanno lavorando per identificare i responsabili e assicurarli alla giustizia.
Questa non è la prima volta che l'Abano Storica è stata colpita da episodi simili.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE