Cerca

VENETO

Pazzesco, ti rubano l'auto col tablet

Un caso segnalato a Sant'Elena

Pazzesco, ti rubano l'auto col tablet

Nella tranquilla notte di giovedì, a Sant'Elena, si è verificato un insolito atto di furto che ha messo in luce l'innovativa tattica adottata dai criminali: l'uso di un tablet per sbloccare e rubare una macchina. Questo metodo innovativo sta guadagnando terreno tra i ladri, poiché evita l'uso di attrezzi da scasso o il danneggiamento dei finestrini.

L'episodio ha coinvolto una Fiat 500 bianca, di proprietà di Alessia Canazza, una giovane che aveva appena fatto ritorno da una vacanza in montagna. La macchina, già danneggiata sia davanti che dietro, è stata rubata alle 1.40 di notte, in via Roma. Nonostante l'area fosse sotto sorveglianza video, i malintenzionati sono riusciti a portare a termine il furto in maniera sorprendentemente discreta.

La vittima, Alessia Canazza, racconta la sua amara esperienza: "Il 2 novembre sono tornata la mattina e non ho più trovato la macchina. L'area era videosorvegliata. Dalle telecamere si vede una Fiat 500 scura con due individui a bordo. Uno di loro, incappucciato, impugna un tablet. Si avvicina alla mia macchina e resta lì per ben 12 minuti, dopodiché la macchina si apre magicamente. Il ladro sale a bordo e si allontana in direzione di Monselice con i fari spenti."

Questo caso non è un incidente isolato, ma riflette una tendenza in crescita nel mondo dei furti automobilistici. Secondo i dati forniti dal Ministero dell'Interno e da organizzazioni che studiano il fenomeno, nel corso del 2022 i furti di veicoli hanno registrato un aumento del 20% rispetto all'anno precedente. L'uso sempre più diffuso di dispositivi hi-tech da parte dei ladri sta agevolando e accelerando le loro azioni criminali.

È stimato che circa un terzo dei furti di vetture e SUV dotate di chiave contactless, che consente di aprire e chiudere il veicolo a breve distanza, venga perpetrato con l'ausilio di dispositivi tecnologici come il tablet utilizzato nel caso di Alessia Canazza.

La Fiat 500 risulta essere uno dei modelli più presi di mira dai ladri in Italia, e quanto accaduto a Sant'Elena conferma questa triste realtà. La vittima, Alessia, si appella alla comunità e chiede aiuto per ritrovare la sua amata macchina: "Mi auguro di riuscire a ritrovarla in qualche modo. Invito chiunque la avvisti a segnalarlo ai carabinieri di Solesino. La targa della macchina è EH349NA."

Le forze dell'ordine sono ora al lavoro per indagare sull'uso di tecnologie per compiere questi furti e per identificare i responsabili di questo atto. Nel frattempo, i residenti di Sant'Elena e delle zone circostanti sono invitati a prestare massima attenzione alla sicurezza dei propri veicoli e a segnalare qualsiasi attività sospetta alle autorità locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400