VOCE
VILLADOSE
06.11.2023 - 07:30
Mentre molti Comuni polesani viaggiano veloci con la fibra ottica, a Villadose la situazione ristagna dall’inizio del 2022. I cittadini, esasperati, sempre più spesso si rivolgono all’ufficio tecnico comunale per avere, inutilmente, delucidazioni sui tempi di fine installazione. Attualmente il mercato non offre molte possibilità a chi non è coperto dalla fibra ma, a quanto abbiamo saputo, mancano dei permessi per poter posare i cavi.
Ricordiamo che i lavori, romanticamente, erano iniziati il 14 febbraio 2022 e si sarebbero dovuti concludere dopo 6 mesi: in realtà, a poco più di un mese dalla fine del 2023 non si vede all’orizzonte alcuna soluzione. I lavori rientrano in un appalto nazionale realizzato da Open Fiber la cui missione persegue gli obiettivi previsti dall’Agenda Digitale Europea e dalla strategia italiana per la banda ultra-larga. Un piano atto a stabilire livelli minimi di connettività in tutti i Paesi europei per i cittadini, le aziende e le istituzioni.
A Villadose gli interventi dovevano consistere in scavi, posa pozzetti, posa cavo aereo e successivi asfalti definitivi sulle strade di volta in volta interessate. Il lockdown, il telelavoro e, naturalmente, la didattica a distanza avevano evidenziato problemi nella velocità di connessione dovuta all’aumento degli utenti collegati simultaneamente. La fibra ottica rappresenterebbe, attualmente, la soluzione, perché permette di trasmettere grandi quantità di dati ad altissima velocità quando ci si connette a Internet.
Vien da chiedersi se le autorizzazioni non fossero da allegare al progetto prima di avviare i lavori per evitare questo dannoso stallo. I cittadini al momento non possono, di fatto, attingere alle offerte più economiche proposte degli operatori. L’assessore ai lavori pubblici Lisa Schibuola ha spiegato: “Purtroppo malgrado i nostri ripetuti interessamenti e solleciti non abbiamo un cronoprogramma aggiornato dei lavori, so che attendevano autorizzazioni dal Consorzio di Bonifica che si erano incagliate. Noi continuiamo a pungolare ma, l’appalto non è in gestione al Comune ma è statale e la situazione non mi sembra interessi solo Villadose”. Non resta che auspicare che la situazione si possa sbloccare al più presto e che i lavori possano finalmente concludersi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE