Cerca

Adria

Le castagnate della solidarietà

Le nostre tradizioni

Le castagnate della solidarietà

Tante castagnate, tanta solidarietà. Mai come quest’anno nel territorio adriese sono spuntati tanti caldarroste promossi da associazioni di volontariato impegnate nella solidarietà. La più nota è senza dubbio la “Castagnata bùtrigana” con lo stand in piazzetta Cinzio Cassetta che si affaccia su piazza Libertà. Promossa dal Gruppo sportivo è attivo ogni fine settimana dal venerdì alla domenica dalle 16.30 alla 20, fino a domenica 19 novembre, per prenotazioni contattare il 389 6344331.

Da una consolidata a una new entry: il circolo Noi Parco Valliera ha subito riscosso successo con il banchetto allestito nel piazzale antistante il santuario Madonna dell’autista: in pochi giorni ha esaurito le scorte, ma ben presto è stato fatto rifornimento. Per prenotazioni chiamare al 331 5452477.

Arrivando nel centro cittadino, ha chiuso i battenti il gazebo di Adrianostra dopo aver distribuito circa 450 chili del frutto autunnale. E così ha lasciato il posto, in largo Mazzini, dove fino a qualche anno c’era l’edicola, al gazebo di Adria.com che prepara caldarroste in collaborazione con i volontari delle Vecchie glorie. Saranno presenti da domani a domenica.

Il ricavato di tutte queste iniziative servirà a finanziarie le attività delle stesse associazioni impegnate in progetti di solidarietà a favore della comunità, così pure a gesti di beneficenza per situazioni di emergenza. Solidarietà senza confini, ovviamente: di recente Adrianostra ha donato 1.500 euro per l’emergenza alluvionati della Romagna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400