VOCE
ADRIA
09.11.2023 - 21:00
Esordio più che positivo per il “Carnevale d’autunno”, iniziativa ideata e promossa dalla Pro loco con il patrocinio e il supporto dell’amministrazione comunale, oltre alla collaborazione della fondazione Franceschetti e Di Cola, della compagnia teatrale El Tanbarelo e del progetto Educazione in natura.
Grande partecipazione e tanto entusiasmo favoriti da una bella domenica autunnale che ha portato nel centro cittadino tantissimi bambine/i e ragazze/i, insieme a genitori e nonni. Un evento, tuttavia, che ha coinvolto persone di tutte le età. Anche il sindaco Massimo Barbujani si è lasciato trascinare in un’allegra danza della tradizione polesana.
Piena soddisfazione in casa Pro loco, così la presidente Letizia Guerra può già annunciare che “vista la buona riuscita, ben oltre le aspettative, questo appuntamento potrà sicuramente diventare una festa celebrativa della stagione autunnale sempre più ricca e coinvolgente”.
Aveva tentato di mettersi di traverso Giove Pluvio nella giornata del 15 ottobre, data fissata per la manifestazione, con una giornata minacciosa, costringendo gli organizzatori a rinviare tutto al 5 novembre. E così il “Carnevale d’autunno” ha potuto godere di quella che secondo la tradizione popolare, è l’estate di san Martino.
Momento centrale dell’evento è stata la sfilata lungo l’asta del corso: ad aprire il corteo i vestiti indossati dalle volontarie della Pro loco realizzati con materiali riciclabili dall’artista Silvia Trevisan, vice presidente dell’associazione, che sono stati esposti per qualche settimana nella Galleria degli artisti. A seguire l’antico carro contadino della compagnia teatrale el Tanbarelo di Bellombra su cui spiccava un grande tino. Quindi i bambini del progetto Educazione in natura e i componenti del gruppo Ande canti e ali. Lungo il tragitto piccoli e grandi sono stati coinvolti dai simpatici trampolieri e dai balli popolari della compagine folcloristica rodigina.
In piazza Garibaldi il divertimento è stato assicurato dalle vivaci performance di Alex Campagner con il “Clown man show” seguito dall’intrigante spettacolo ispirato al tema di Harry Potter.
Inoltre durante la mattinata si è svolto in piazza Bocchi il laboratorio educativo/ricreativo dedicato ai bambini in cui sono stati realizzati simpatici gufetti utilizzando le foglie. Nella stessa piazza si è svolto il mercatino realizzato in collaborazione con l’associazione Gusto italiano con prodotti artigianali e prodotti autunnali come castagne e patate americane.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE