VOCE
EMERGENZA GRANCHIO BLU
09.11.2023 - 19:12
"Ringraziamo il ministro Lollobrigida e gli Assessori regionali per l’intesa raggiunta sullo schema di provvedimento che metterà rapidamente a disposizione di imprese, cooperative e consorzi 10 milioni di euro per fronteggiare gli effetti dell’emergenza causata dal granchio blu. La finalità è quella di sostenere la ripresa delle attività per la semina, il ripopolamento e l’acquisto di strutture fisse per proteggere gli allevamenti di vongole e novellame di sogliola e cozze. Ad esso si aggiungono i 2,9 milioni già operativi per contribuire alle spese di raccolta e smaltimento del granchio, sostenute fra agosto e ottobre 2023”, così l’Alleanza Cooperative Pesca e Acquacoltura, commenta le notizie diramate dal ministro Francesco Lollobrigida.
Interventi, questi, molto attesi dalle marinerie, sottolinea l’Alleanza, cui si aggiungerà a breve un ulteriore intervento per ridurre gli oneri previdenziali e assistenziali dagli operatori flagellati dal granchio blu. “Quella che viviamo da qualche mese a questa parte è una situazione di assoluta crisi che sta travolgendo gli equilibri di un’area che ha saputo trarre dalla venericoltura l’occasione per creare sviluppo e benessere per migliaia di lavoratori, imprese e nuclei famigliari".
"Oggi il prodotto nelle lagune di Goro, Gorino, Comacchio e Scardovari è stato quasi tutto distrutto dai granchi che, oltre a compromettere la biodiversità nelle sacche, nei canali e in mare, sta facendo saltare gli equilibri delle comunità colpite”, conclude l’Alleanza.
“Ringrazio il Ministro Lollobrigida e la Presidente Meloni per l'attenzione data dall'esecutivo alla filiera della pesca, colpita dall'invasione del granchio blu. I 10 milioni di euro stanziati vanno ad aggiungersi ai 1,9 milioni deliberati in estate e ai 500mila inseriti nel Decreto Asset grazie ad un mio emendamento, e rappresentano un importante ristoro per sostenere la ripartenza dell'acquacoltura e le azioni di protezione degli allevamenti; ora siamo impegnati a combattere la sovrabbondanza e i danni provocati da questa specie, dall'autorizzazione alla pesca straordinaria alla commercializzazione a scopo alimentare fino all'indagine conoscitiva sugli effetti in agricoltura del cambiamento climatico – fattore fondamentale nella presenza e riproduzione del granchio blu nei nostri mari -,+ ma diventa fondamentale sostenere tutte quelle realtà che in questi mesi hanno subìto pesanti danni e perdite. Aiutarle a ripartire è indispensabile per la sopravvivenza di tutto il settore”: così il senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, commenta l'annuncio dello stanziamento di 10 milioni di euro da parte del MASAF per sostenere la filiera della pesca.
I contributi, validi per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, sono pari all’80% per i costi relativi a semina e ripopolamento al 100% per la protezione degli allevamenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE