VOCE
IL CASO
09.11.2023 - 17:19
Durante la settimana, nell’ambito della consueta attività di controllo della filiera ittica condotta dalla Capitaneria di porto di Chioggia sotto il coordinamento della Direzione marittima di Venezia (9° Centro di Controllo Area Pesca), sono stati effettuati sei controlli presso esercizi di ristorazione nel territorio del Polesine.
L’attività è stata condotta, da lunedì 6 a mercoledì 8, dal personale della Capitaneria di porto presso sei ristoranti localizzati nei comuni di Adria e Rovigo che propongono cucina orientale. In cinque di questi sono state accertate violazioni afferenti la tracciabilità e l’etichettatura del prodotto ittico detenuto, ed in due casi anche di mancato rispetto del manuale di autocontrollo (H.A.C.C.P.). Lo spiega la nota stampa della Capitaneria di Porto.
Le diverse infrazioni rilevate hanno portato alla contestazione di sei violazioni amministrative, sanzionate con importi variabili da €1.500 a € 2.000, complessivamente ammontanti a 9.500.
"Nella totalità dei casi - prosegue la comunicazione - si è parallelamente proceduto al sequestro del prodotto ittico vario (oltre un quintale di pesce, crostacei e molluschi), prevenendo la sua somministrazione ai clienti degli esercizi di ristorazione, in ragione della potenziale pericolosità per il consumo, considerata l’ignota provenienza, ovvero il mancato rispetto delle norme igieniche atte a garantirne la salubrità".
"La Guardia Costiera di Chioggia, nel territorio di propria competenza, prosegue con i controlli sulla filiera ittica, in ogni sua fase, dalla pesca in mare del prodotto, allo sbarco, nonché a tutte le successive fasi della sua commercializzazione, dall’ingrosso al dettaglio, fino al consumo da parte del cittadino anche negli esercizi commerciali di ristorazione, a tutela della salute pubblica, degli stock ittici, e della leale concorrenza tra gli operatori commerciali del settore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE