VOCE
LE NOSTRE ECCELLENZE
10.11.2023 - 16:00
L’incontro del titolare de “Il Profumo della Freschezza” con Francesco Lollobrigida a Verona
Un incontro tanto gradito quanto inaspettato. Ieri mattina il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha visitato lo stand dell'Orto didattico “Il Profumo della Freschezza” di Lusia al Salone del Turismo rurale e dei prodotti tipici alla Fieracavalli di Verona. Il titolare Renato Maggiolo gli ha offerto una tisana fatta con menta, melissa, fiori di lavanda e un po' di stevia. Simpatico il siparietto fra i due.
Una volta degustata la tisana polesana, molto apprezzata, Lollobrigida ha detto che non aveva più bisogno del caffè di metà mattina. Ad accompagnarlo il presidente e il direttore di Cia Veneto, Gianmichele Passarini e Maurizio Antonini. “Come già detto eravamo presenti alla fiera con i nostri prodotti - spiega il titolare - appena ho visto passare il ministro l’ho ‘placcato’ e gli ho chiesto se gradisse una tisana".
"Il ministro ha gentilmente rifiutato affermando che stava andando a prendere il caffè ma non mi sono arreso, anzi. Gli ho spiegato che se avesse bevuto la nostra tisana non avrebbe avuto bisogno del caffè e l’ho convinto. Lollobrigida ha gradito e a affermato che effettivamente non ne aveva più bisogno. Lo abbiamo anche invitato a mangiare da noi e, ridendo, gli ho detto che se ero riuscito a fargli ‘abbandonare’ il caffè forse sarei anche riuscito a farlo diventare vegano”.
La tisana, spiega Maggiolo, è composta da una miscela di erbe coltivate da loro, un mix di proprietà digestive. “Tisana che abitualmente offriamo ai clienti in alternativa al tradizionale caffè di fine pasto e che ha proprietà digestive. Abbiamo pensato di portarla in fiera perché presenti tantissimi stand di prodotti locali. A fine degustazione offrire un prodotto digestivo ci sembrava appropriato”.
Obiettivo centrato perché la tisana non solo è stata apprezzata dal ministro Lollobrigidia ma ha anche conquistato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. “Anche lui era in visita - conferma - e ovviamente l’ho fermato. Dopo di lui è anche arrivato l’assessore Cristiano Corazzari per assaggiarla, spiegandomi che era stato lo stesso Zaia a dirgli di passare perché era presente un’azienda di Lusia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE