VOCE
VENETO
10.11.2023 - 14:00
Ponso (Padova) si trova in lutto per la prematura e improvvisa scomparsa di Federica Sanigi, avvenuta nella notte di giovedì 9 novembre all'età di soli 49 anni, a causa di un malore improvviso. Federica, mamma di Giulia e Tommaso, aveva trascorso la serata precedente con la sua famiglia nella propria casa nel centro di Ponso.
Il dramma si è consumato al mattino, quando, mentre giaceva nel letto, non ha risposto al marito Dario che le parlava. L'intervento tempestivo del Suem 118, tuttavia, non ha potuto fare altro che constatare il decesso di Federica. Una perdita che ha gettato nell'afflizione la comunità di Ponso.
Federica Sanigi, una figura solare e attiva, lavorava da alcuni anni come impiegata presso l'azienda di illuminazione locale, la Promoingross. Oltre al suo impegno lavorativo, era conosciuta per la sua partecipazione attiva in varie associazioni, tra cui la contrada di Santa Marta.
Zoide, la suocera, la ricorda come una "mamma splendida", sottolineando il forte legame familiare che la caratterizzava. "Mercoledì sera erano passati nel bar che gestiamo in centro a Ponso, stava bene, sorrideva e rideva con le sue amiche. Non capisco cosa sia successo, era il perno della famiglia", racconta con dolore.
La perdita di Federica ha scosso profondamente anche la contrada di Santa Marta, dove era attivamente coinvolta. Cristian Slanzi, capo contrada, la ricorda come una presenza luminosa, sempre pronta ad aiutare e a portare allegria. "Ci mancherà tanto il suo sorriso. Cresceva i suoi bambini con tanta grinta e fiducia nel futuro, una donna meravigliosa", dichiara Cristian.
Amica di lunga data, Mara Monica, ricorda Federica come una persona dal sorriso contagioso e dalla gioia di vivere. "Amava vivere la vita e voleva fare una grande festa a febbraio per i suoi 50 anni. Era anche una grande tifosa dell’Inter, non mancava mai ai tornei di calcio dei suoi figli", condivide con affetto.
L'intera amministrazione comunale si unisce al dolore della famiglia e della comunità. Il sindaco Matteo Chiodin esprime il suo cordoglio, definendo la scomparsa di Federica come "una tragica perdita per la nostra comunità". Una donna dolce e gioiosa che ha contribuito significativamente alla vita sociale e associativa di Ponso.
La data del funerale non è ancora stata fissata, e nel frattempo, Ponso piange la perdita di Federica Sanigi, lasciando un vuoto insostituibile nella comunità. Federica lascia il marito Dario, i figli Giulia e Tommaso, la mamma Bruna, il papà Antonio e la sorella Catia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE