VOCE
comune
12.11.2023 - 06:30
L’assessore Mirella Zambello
40mila euro dal Comune di Rovigo per il disagio abitativo e per evitare gli sfratti. Che si andranno ad aggiungere agli altri 280mila euro messi a disposizione dal Comune, fondi ministeriali distribuiti dalla regione. Attenzione, però, perché proprio questi fondi l’anno prossimo verranno tagliati. L’allarme lo ha lanciato l’assessore comunale al welfare Mirella Zambello.
Ai microfoni di Comunichiamo, rotocalco settimanale del Comune, ha spiegato che “nel 2023 con 280mila euro abbiamo potuto aiutare 316 famiglie che attraversavano momenti di difficoltà Risorse per aiutare loro a pagare l’affitto di casa, e così allontanare l’incubo dello sfratto. Purtroppo queste risorse, si tratta di fondi ministeriali distribuiti dalla Regione, l’anno prossimo non ci saranno più. Ecco allora che il rischio sarà quello di dover fronteggiare un aumento di situazioni di disagio abitativo. Che potrebbero aumentare anche in conseguenza dell’eliminazione del reddito di cittadinanza, che per molte persone è stata l’unica fonte di introiti per parecchi mesi. Una situazione che riguarda molte città, anzi praticamente tutte. E infatti molte amministrazioni comunali hanno già fatto sentire questa esigenza al governo”.
Intanto l’amministrazione comunale con una decisione della giunta di qualche giorno fa ha stanziato altri 40mila euro che andranno ad aiutare famiglie che sono a rischio di essere sfrattate, e che quindi faticano a pagare i canoni di affitto. “Il problema della casa - ha continuato l’assessore - è in crescita, un problema che si è acutizzato con il Covid e che il settore servizi sociali sta seguendo con la massima attenzione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE