VOCE
il caso
12.11.2023 - 06:59
Le conseguenze per una delle bambine
“Eliminare l’incuria dall’area verde vicina alla scuola, troppi bambini punti da insetti”. Lo chiedono i genitori degli alunni della scuola Donatoni, e lo chiede anche l’amministrazione comunale che ha intimato ai titolari dell’area verde di mettere ordine e provvedere a sfalci e sistemazione.
La segnalazione è partita da alcuni genitori alcune settimane fa dopo che i loro figli avevano riportato alcune punture di insetti, tanto da costringerli a ricorrere ad antistaminici per contrastare le conseguenze delle punture di insetti o pulci. I piccoli erano andati fuori a giocare in giardino. Al rientro su collo ed altre parti del corpo erano apparse alcuni segni di punture, arrossamenti, piccole irritazioni.
La causa è stata individuata nell’area verde antistante il giardino della scuola, un’area privata, che in alcuni punti appariva disordinata, con scarsa manutenzione, una incuria resa evidente da vegetazione, arbusti e cespugli cresciuti in modo selvatico, il luogo ideale, quindi, per il proliferare di insetti. Ed è da questi insetti che gli alunni della Donatoni sarebbero stati punti.
“A questo punto - spiega un genitore - abbiamo chiesto che l’area verde venisse ripulita, con sfalci e manutenzione e ci siamo rivolti al settore ambiente del Comune. Ora il problema è meno urgente, in quanto la stagione non è più quella dei giorni di ottobre, e i bambini escono meno in giardino. Però resta il degrado di quesst’area verde tra la scuola e la Circonvallazione ovest. Speriamo che si intervenga presto”.
La divisione ambiente del Comune ha spiegato ai genitori che la cosa è stata presa in carico per gli accertamenti del caso. “E infatti - spiegano gli assessori Merlo, ambiente, e Favaretto, lavori pubblici - è stato intimato alla ditta proprietaria di quell’area di provvedere alla manutenzione e alla cura dell’area. Abbiamo convocato i responsabili e li abbiamo sollecitati a intervenire al più presto”. L’area verde in questione appare divisa in due zona, una con l’erba effettivamente rasata, l’altra dove arbusti, cespugli e vegetazione sembrano ancora padroni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE