VOCE
La novità
13.11.2023 - 13:41
Delta Radio entra nel futuro. Con l’attivazione del primo impianto sperimentale per la trasmissione da parte del Consorzio Nord Est Dab Plus, di cui Delta Radio fa parte insieme ad altre importanti radio del Veneto, le trasmissioni oggi si possono ascoltare in tutto il Veneto e con l’alta qualità garantita dal digitale. Ed è solo il primo passo di una trasformazione storica.
Nel mondo della radio, del resto, è una vera rivoluzione: il Digital Audio Broadcasting, noto semplicemente come DAB è la tecnologia che sta ridefinendo il modo in cui ascoltare le trasmissioni radiofoniche, portando con sé una serie di vantaggi che stanno conquistando sempre più appassionati di musica, notizie e intrattenimento.
Già, ma cos’è è il DAB? Parliamo di un sistema di trasmissione digitale che rappresenta un'evoluzione significativa rispetto alla tradizionale trasmissione in Fm, che ovviamente continuerà a servire - nel caso di Delta Radio - il Polesine, la bassa padovana e parte della provincia di Ferrara e il veneziano.
Invece di utilizzare segnali analogici, il DAB trasmette l'audio in formato digitale, garantendo una qualità del suono superiore e una ricezione più stabile. Con questa tecnologia, inoltre, le stazioni radio potranno offrire una varietà di canali e servizi aggiuntivi, come informazioni sul brano in riproduzione, notizie in tempo reale e molto altro. Ma il primo e più evidente vantaggio del DAB è l’ampliamento immediato delle zone in cui si può ascoltare una stazione radio e con una qualità del suono nettamente superiore, con un audio cristallino privo di disturbi e interferenze.
Insomma, parliamo della tecnologia destinata ad accompagnare le radio nel futuro, e di un investimento importante da parte delle emittenti per garantirsi una presenza sui canali della trasmissione digitale. Del resto, il futuro della radio è digitale; il DAB è al centro di questa trasformazione ed è destinato a diventare la nuova forma dell'ascolto radiofonico indoor e outdoor.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE