VOCE
VENETO
13.11.2023 - 10:35
Gruaro (Venezia) piange la prematura scomparsa di Ilaria De Vecchi, giovane studentessa di 18 anni del liceo "Le Filandiere" di San Vito al Tagliamento. La sua coraggiosa battaglia contro la malattia è giunta a un triste epilogo sabato 11 novembre, quando Ilaria si è spenta al Cro di Aviano, strappata alla vita dalla lotta contro una malattia implacabile.
Ilaria, originaria di Gruaro, era una presenza vivace e attiva nella comunità locale. Prima della scoperta del male, si dedicava con passione al volley, contribuendo alla squadra del luogo. Figlia di Annalisa e Luca, quest'ultimo cuoco presso la Trattoria Centrale in piazza a Gruaro, Ilaria lascia anche la sorella Marika, e dietro di sé, un vuoto profondo nei cuori di chi l'ha conosciuta e amata.
La notizia della sua scomparsa ha scosso non solo la sua famiglia ma anche gli insegnanti e gli amici del liceo "Le Filandiere". Ilaria era un'entusiasta studentessa, amata da tutti per la sua allegria e la positività che portava con sé nonostante le avversità.
Il padre, originario di Cinto Caomaggiore, e la madre, entrambi ex dipendenti del Ca’ Balà prima della sua chiusura lo scorso anno, hanno espresso la loro gratitudine ai medici e al personale medico e paramedico dell'Area Giovani di Aviano, della Pediatria Oncologica di Udine e Pordenone.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla dottoressa Monica D’Andrea, che ha dedicato amorevoli cure a Ilaria durante il suo difficile percorso. Gli insegnanti dei licei "Le Filandiere" e della Scuola in ospedale sono stati riconosciuti per il loro impegno e sostegno durante il periodo di malattia della giovane studentessa.
L'Associazione Luca Onlus ha ricevuto un sentito ringraziamento per il supporto prestato alla famiglia De Vecchi durante questa prova difficile. La solidarietà dimostrata dalla comunità locale ha fornito un conforto prezioso, evidenziando quanto la perdita di Ilaria abbia lasciato un'impronta indelebile nei cuori di chiunque l'abbia conosciuta.
I funerali di Ilaria saranno celebrati martedì 14 novembre alle ore 15.00 nella chiesa parrocchiale di Gruaro. La comunità si unisce nel dolore alla famiglia De Vecchi, ricordando con affetto la giovane combattente che ha lasciato un segno indelebile di coraggio e speranza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE