VOCE
VENETO
13.11.2023 - 08:50
La tranquilla serata di venerdì alla Trattoria da Luca a Galliera Veneta si è trasformata in una scena da film d'azione quando tre ladri hanno deciso di fiondarsi nel locale subito dopo la chiusura. Ma il titolare Lorenzo Rufoloni e i figli hanno prontamente reagito. Lo riporta il quotidiano Il Mattino di Padova.
Il blitz criminale è stato prontamente rilevato dalle telecamere di videosorveglianza, dando il via a un confronto diretto tra i titolari e i malviventi. Giacomo e Matteo, figli di Lorenzo, hanno affrontato la situazione con coraggio, scendendo immediatamente al piano terra non appena l'allarme ha iniziato a suonare.
Giacomo racconta l'incubo vissuto: "Era appena passato un quarto d'ora dalla chiusura, erano le 2.30 quando l'allarme ci ha svegliato. Abbiamo visto dalle telecamere che c'erano tre persone che stavano saccheggiando il locale, rubando sigarette e gratta e vinci dagli scaffali."
La famiglia Rufoloni non è nuova a questi episodi: "Questa è la tredicesima volta in quarant'anni di attività", sottolinea Giacomo. La situazione è degenerata rapidamente quando i tre ladri, giovani e vestiti sportivamente con il volto parzialmente coperto, sono stati sorpresi dai proprietari.
"In un corpo a corpo verbale, mio padre ha afferrato uno dei ladri per la felpa. 'Non mi toccare', ha gridato il bandito con un accento che sembrava marocchino. Ma è stato solo l'inizio del caos", continua Giacomo.
Il confronto si è intensificato quando il terzo complice è stato individuato e i due si sono rifugiati nel bagno. Mentre Lorenzo inseguiva gli altri due, si è verificato uno scontro fisico: "Uno teneva la porta del bagno chiusa mentre l'altro rompeva una finestra per fuggire. Il terzo, nascosto, è uscito da un'altra finestra, sfondando persino la zanzariera."
La violenza dell'incontro è stata evidente quando il ladro ha lanciato un vaso di fiori contro Lorenzo, fortunatamente evitato grazie alla prontezza d'animo del proprietario. La lotta si è conclusa con i ladri in fuga a bordo di un'auto.
La famiglia Rufoloni ha contato i danni: "Hanno rubato circa una ventina di stecche di sigarette e una cinquantina di gratta e vinci, causando un danno di circa 3 mila euro." I carabinieri sono stati chiamati, ma i ladri erano già fuggiti.
"Lo rifaremmo assolutamente, non abbiamo dubbi", afferma Giacomo, sottolineando che la lotta è stata motivata dal senso di giustizia. La determinazione della famiglia Rufoloni ha dimostrato che di fronte all'intrusione criminale, il coraggio e la solidarietà possono prevalere, anche quando la tranquilla Galliera Veneta si trasforma in un set di azione notturna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE