Cerca

VENETO

Mafioso, ma col reddito di cittadinanza

La scoperta delle Fiamme Gialle

Guardia di Finanza posti di blocco 6

Guardia di Finanza

Un pluripregiudicato di origini siciliane, residente nella Marca, è stato denunciato dai finanzieri del comando provinciale di Treviso per aver indebitamente percepito il reddito di cittadinanza dal 2019, intascando circa 20mila euro. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine per vari precedenti, tra cui un arresto nel 2014 per associazione per delinquere di stampo mafioso, rapina ed estorsione, è stato svelato nel suo inganno grazie all'attenta opera degli inquirenti.

I finanzieri della Compagnia di Conegliano hanno condotto approfonditi accertamenti che hanno portato alla luce diverse falsità nella domanda presentata per ottenere il reddito di cittadinanza. La documentazione inviata all'Inps ha omesso non solo le informazioni riguardanti le pendenze penali del richiedente, ma anche dettagli significativi come il possesso di quote di partecipazione in una società, la titolarità di diversi terreni e addirittura la proprietà di cinque autovetture.

L'individuazione di queste irregolarità ha portato alla denuncia del responsabile, oltre che alla Procura della Repubblica di Treviso per i profili penali emersi, anche agli uffici competenti dell'Inps per il recupero delle somme indebitamente percepite. L'attività investigativa svolta dai finanzieri costituisce un ulteriore esempio dell'impegno profuso dalla Guardia di Finanza di Treviso nella tutela delle risorse pubbliche e nella lotta all'indebito accesso a prestazioni previdenziali.

L'uomo, con alle spalle un passato criminale significativo, ha sfruttato abusivamente il sistema, compromettendo il sostegno che il reddito di cittadinanza mira a fornire alle fasce più deboli della popolazione. La gravità di questa frode non solo mina l'efficace gestione delle risorse pubbliche ma alimenta un'ingiustizia sociale che va contrastata con fermezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400