VOCE
VENETO
13.11.2023 - 09:01
Guardia di Finanza
Un pluripregiudicato di origini siciliane, residente nella Marca, è stato denunciato dai finanzieri del comando provinciale di Treviso per aver indebitamente percepito il reddito di cittadinanza dal 2019, intascando circa 20mila euro. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine per vari precedenti, tra cui un arresto nel 2014 per associazione per delinquere di stampo mafioso, rapina ed estorsione, è stato svelato nel suo inganno grazie all'attenta opera degli inquirenti.
I finanzieri della Compagnia di Conegliano hanno condotto approfonditi accertamenti che hanno portato alla luce diverse falsità nella domanda presentata per ottenere il reddito di cittadinanza. La documentazione inviata all'Inps ha omesso non solo le informazioni riguardanti le pendenze penali del richiedente, ma anche dettagli significativi come il possesso di quote di partecipazione in una società, la titolarità di diversi terreni e addirittura la proprietà di cinque autovetture.
L'individuazione di queste irregolarità ha portato alla denuncia del responsabile, oltre che alla Procura della Repubblica di Treviso per i profili penali emersi, anche agli uffici competenti dell'Inps per il recupero delle somme indebitamente percepite. L'attività investigativa svolta dai finanzieri costituisce un ulteriore esempio dell'impegno profuso dalla Guardia di Finanza di Treviso nella tutela delle risorse pubbliche e nella lotta all'indebito accesso a prestazioni previdenziali.
L'uomo, con alle spalle un passato criminale significativo, ha sfruttato abusivamente il sistema, compromettendo il sostegno che il reddito di cittadinanza mira a fornire alle fasce più deboli della popolazione. La gravità di questa frode non solo mina l'efficace gestione delle risorse pubbliche ma alimenta un'ingiustizia sociale che va contrastata con fermezza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE