VOCE
CASTELMASSA
14.11.2023 - 22:31
Lions club in prima fila per combattere il diabete. Sono gli stessi soci del club Badia Adige Po a spiegare il proprio impegno, che consiste nel realizzare convegni, offrire il controllo gratuito della glicemia, e donare strumentazione all’azienda sanitaria per contrastare il diabete giovanile.
L’attività di screening è partita in concomitanza con la fiera di San Martino a Castelmassa. Qui, infatti, il Lions ha messo in campo i propri associati con l’obiettivo di controllare il tasso glicemico delle persone, in modo casuale nei giorni di maggior afflusso, per intercettare diabetici non consapevoli di esserlo, come infatti è avvenuto.
Ecco che, in occasione dell’apertura della fiera nazionale di Castelmassa, non potevano mancare i Lions che hanno allestito, sotto il loggiato del teatro Cotogni, un punto attrezzato col necessario per il test rapido, dove i passanti hanno potuto afferire liberamente per una rapida verifica di loro tasso glicemico.
Con la supervisione del medico Marco Bottoni e del presidente Beniamino Mangiola, coadiuvati dai soci di club, nell’arco della mattinata, sono state eseguite oltre di un centinaio di prove glicemiche, la stragrande maggioranza delle quali normali.
Anche alcune persone diabetiche, che eseguono l’autocontrollo, hanno ritenuto opportuno fare una verifica, con risultati che corrispondevano alle loro aspettative.
Il risultato importante invece è stato di aver intercettato una decina di persone con valori elevati, non consapevoli di avere una glicemia sopra la norma. A tutti sono stati dati i suggerimenti opportuni, consigliando di rivolgersi in primis al proprio medico curante.
La glicemia è normale fino a 110 unità ed è indispensabile monitorare periodicamente questo parametro onde evitare di cadere nelle inesorabili complicazioni generate da un diabete scompensato.
Oggi il diabete si cura e si gestisce molto bene ma è fondamentale diagnosticarlo e seguire scrupolosamente le indicazioni dei diabetologi. Il Lions club Badia Adige Po ha scelto come sempre di intercettare più persone possibili.
Molte sono state le adesioni all’iniziativa di screening, tra i quali anche personaggi politici presenti per l’occasione. Un ringraziamento è stato rivolto all’amministrazione comunale per aver dato la possibilità di fornire questo “service” alla comunità di Castelmassa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE