VOCE
VENETO
14.11.2023 - 06:48
Nella notte di venerdì, una tragedia ha colpito comunità di Arre e non solo, con la scomparsa di Jonny Marcato, un guerriero che ha affrontato la malattia con coraggio e un sorriso che ha ispirato chiunque lo conoscesse. Jonny, operaio metalmeccanico e ex campione di arti marziali, è deceduto all'età di 33 anni all'ospedale di Schiavonia.
Jonny Marcato non era solo un lavoratore stimato alla Gbm di Casalserugo, ma un uomo che ha lasciato un vuoto profondo nei cuori dei suoi affetti più cari: i genitori Nadia e Isidoro, il fratello gemello Derek, le sorelle Katiuscia e Genni, la nipote Solaika e la compagna Federica. La sua morte ha generato un dolore palpabile tra i colleghi di lavoro e i numerosi amici che aveva accumulato nel corso degli anni.
Nato e cresciuto ad Arre, Jonny ha dovuto affrontare per anni una patologia cardiaca, subendo ben tre interventi chirurgici. Nonostante la sua battaglia contro la malattia, è rimasto un punto di riferimento positivo per coloro che avevano la fortuna di conoscerlo.
Il giovane operaio era anche un appassionato di arti marziali, un mondo in cui aveva condiviso lunghe sessioni di allenamento con il fratello Derek presso la palestra Iron Dojo Team, sotto la guida del maestro Lorenzo Bezzon. La sua abilità e dedizione lo avevano reso un campione, conquistando podi nelle gare più importanti, inclusa una prestigiosa partecipazione al mondiale di kickboxing della federazione Wako.
La sua vita è stata intrisa di amore per la famiglia e per la natura. Nonostante le sfide legate alla sua salute, Jonny ha continuato a essere un faro di affetto e supporto per i suoi cari. La nipote Solaika, visibilmente commossa, lo ricorda come il "nostro sole, il diamante della nostra casa", sottolineando il suo ruolo importante non solo come zio ma anche come amico, padre e migliore amico.
La comunità ha risposto con gratitudine al contributo di Jonny, esprimendo apprezzamento per la solidarietà dimostrata dai titolari dell'azienda Gbm, Giuliano Galiazzo e la figlia Barbara, durante il suo percorso di malattia e convalescenza.
Il maestro di arti marziali Lorenzo Bezzon ha condiviso un ricordo commosso, sottolineando la modestia e l'educazione di Jonny, insieme al vuoto immenso che lasciano lui e il fratello Derek.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE