VOCE
Adria
15.11.2023 - 12:31
Il sindaco di Adria, Omar Barbierato
“Il silenzio progettuale dell’amministrazione Barbujani farà perdere occasioni importanti per la nostra comunità” è quanto afferma il movimento civico Impegno per il bene comune.
A conferma di ciò ricorda che “qualche giorno fa è uscito uno studio che aggiorna sui finanziamenti ottenuti dai Comuni in Veneto attraverso il Pnrr: Adria con 27,7 milioni di euro è nella lista dei primi 20 insieme ai capoluoghi di provincia e ai comuni più popolosi. Questi investimenti riguardano il verde, il sociale, le frazioni e il centro storico, con progetti che hanno passato il vaglio tecnico e burocratico previsto. Questo risultato di cui godranno gli adriesi – prosegue la nota del movimento civico - è frutto del lavoro eccezionale fatto dalla giunta Barbierato e dagli uffici comunali, in un periodo storico terribile segnato dagli effetti del Covid e dalla guerra in Ucraina. Ora oneri ed onori spettano all’attuale amministrazione, compresa la condivisione dei progetti con la comunità e l’indirizzo politico dato ai dirigenti nelle delibere esecutive degli stessi”.
E ancora: “Questi risultati, oggetto del lavoro incessante fatto dall’amministrazione Barbierato, sono una parte importante ma non l’unica, perché importanti bandi regionali e ministeriali hanno permesso di portare a casa milioni di euro per il sociale, ambiente e il tempo libero. Tutto questo è stato reso possibile perché Impegno per il bene comune e le persone che lo hanno rappresentato durante il mandato Barbierato, hanno iniziato da subito con idee e progetti chiari. I primi bandi, infatti, sono stati affrontati dopo pochi mesi dall’insediamento. Invece la giunta Barbujani in questi mesi non ha presentato nulla agli adriesi, nessun progetto, nessuna idea, nessuna visione, su alcun tema".
"Questo nulla assoluto purtroppo non solo porta ad immobilismo ma porterà a perdere occasioni importanti per la nostra comunità: se si vogliono risorse bisogna presentare progetti e partecipare ai bandi, non basta andare a parlare con la parte politica, bisogna fare entrambe le cose, come hanno fatto gli amministratori civici. Per fortuna – conclude la nota - l’amministrazione Barbierato ha lasciato un’importante eredità per i prossimi tre anni,in termini di finanziamenti e progettazioni, ma il futuro ad oggi di Adria non esiste”.
In tema di progettualità, va ricordato che è arrivata a quasi ultimazione la ciclopedonale Adria-Valliera, realizzata tra le ferrovia e la Sr443, anche se accompagnata da non poche polemiche e forti perplessità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE