VOCE
ROVIGO
16.11.2023 - 17:35
Parola d'ordine: educazione stradale nelle scuole. Gli incidenti sulle strade sono sempre più in aumento, Rovigo in Veneto si colloca addirittura al primo posto per il numero di indicenti stradali. Educare fin da piccoli al rispetto delle regole e delle norme, diventa molto importante. Per questo l'amministrazione comunale con il Comando di Polizia Locale, ha organizzato un percorso formativo nelle scuole sia del centro che delle frazioni, a partire da quelle dell'infanzia fino alle secondarie di secondo grado, con momenti laboratoriali e pratici.
Il progetto è stato presentato oggi, giovedì 16 novembre, a palazzo Nodari. “Sono oltre 1.300 bambini e ragazzi – ha detto l'assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Giorgia Businaro -, che potranno godere di questa formazione. Ringrazio il personale della Polizia Locale che si sta adoperando per questo progetto e tutti gli agenti che lavorano sul territorio”.
Un percorso importante, come ha evidenziato il vice comandante della polizia locale Giampaolo Sprocatti, alla luce anche dei dati poco confortanti. Secondo l'Osservatorio degli incidenti stradali siamo al primo posto in Veneto con un alto tasso di mortalità. “Anche il prefetto – ha affermato Sprocatti -, ha chiesto di adottare iniziative per ridurre questo fenomeno, la priorità è proprio data all'educazione nelle scuole. Importante occasione per mettere i ragazzi a conoscenza di rischi e pericoli derivanti da comportamenti irresponsabili”.
In conclusione l'assessore Businaro ha evidenziato la grande partecipazione delle scuole, sia della città che delle frazioni, con l'obiettivo di coprire prossimamente tutto il territorio e quanto sia fondamentale la figura dell'agente di polizia locale visto come un amico o punto di riferimento.
Le scuole coinvolte, come ha spiegato l'agente Tommaso Sattin, sono per l'infanzia: Rodari – Principe di Napoli, Sichirollo con 10 classi di bambini dai 3 ai 5 anni; per le primarie di Rovigo Duca D'Aosta, Miani e Moro (Boara Polesine), Maini (Borsea), Milan (Grignano), primaria Mardimago, con 41 classi di bambini dai 6 ai 10 anni; per le secondarie di primo grado Riccoboni e S. Zennaro con 4 classi di ragazzi dagli 11 ai 13 anni e per le secondarie di secondo grado le scuole ITA, ITG, ITIS, IPIA con 4 classi di ragazzi dai 14 ai 19 anni. In totale sono 1.325 i bambini e i ragazzi coinvolti.
Il personale della polizia locale che collabora al progetto è il seguente: personale amministrativo: Manuel Berengan, Irene Castaldelli e Ambra Martarello; agenti del Comando Polizia Locale: Isabella Balduin, Ciro Caccavale, Jacopo Capodaglio, Luciano Mario Cibin, Mirelal Desiderio, Marco De Toma, Riccardo Evangelista, Cora Felletti, Marika Ferracin, Eleonora Ferrari, Francesco Foti, Michele Gresele, Antonino Marangoni , Sandra Masato, René Pattaro, Tarcisio Viaro, Emanuele Zago, Elisa Zanellati. Ufficiali: Daniela Corradin, Giampaolo Sprocatti, Tommaso Sattin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE