VOCE
ADRIA
16.11.2023 - 19:00
Si procede con il taglio delle piante in corso Garibaldi. L’ufficializzazione arriva dall’ordinanza del comando della Polizia locale che prescrive il divieto di sosta e fermata a partire da mercoledì prossimo 22 novembre, dalle 7,30 alle 20. L’intervento è suddivido in diversi step e proseguirà a mercoledì 6 dicembre. Lungo la strada, su ambo i lati, sono state poste copie dell’ordinanza affinché gli automobilisti ne prendano visione.
Così nell’arco di due settimane il polmone verde di corso Garibaldi sparirà per consentire l’intervento di riqualificazione urbana. Adesso rimangono tre giorni per gli ambientalisti e i tanti cittadini contrari all’abbattimento per un ultimo estremo tentativo di salvare le 62 piante. Restano ancora tre giorni di graticola per l’amministrazione comunale per togliersi dai piede questa “patata bollente” ereditata dalla precedente amministrazione.
A nulla, finora, sono valsi gli appelli a salvaguardare quel grande patrimonio naturalistico nel cuore della città. Palazzo Tassoni è rimasta del tutto indifferente alle oltre 500 firme raccolte da Legambiente di cittadini contrari all’abbattimento. E la sottoscrizione continua a raccogliere adesioni.
A nulla, finora, è valsa la sollecitazione avanzata dal Partito democratico di un incontro pubblico per illustrare alla cittadinanza il progetto nel suo complesso e valutare soluzioni alternative al taglio delle piante. Anche l’altra sera, in consiglio consigliere, l’esponente dem Giorgio Zanellato, in apertura di seduta, ha rinnovato l’appello a non ignorare il desiderio di tantissimi cittadini che non solo chiedono di salvare le piante, ma di rivedere il progetto e renderlo più consono al contesto storico urbanistico del caratteristico quartiere di Canareggio. Il sindaco Massimo Barbujani si è riservato di rispondere al termine dell’adunanza, ma visto che la seduta è finita intorno alle 2 della notte, tutto è stato rimandato alla prossima. Quasi sicuramente quanto ormai le piante non ci saranno più.
Durissima, allora, la presa di posizione del Pd nell’apprendere, attraverso l’ordinazione della Polizia locale, la decisione dell’amministrazione comunale di procedere con il taglio delle piante, indifferente all’ascolto e alla richiesta di confronto.
“Mercoledì prossimo 22 novembre – si legge in una nota del circolo - inizieranno i lavori di abbattimento delle piante per realizzare un progetto da 3 milioni del Pnrr che potevano essere spesi molto meglio a favore del ‘vero’ Canareo, la ‘città vecchia’ di Adria. Più volte e sempre con maggior insistenza abbiamo denunciato con forza la gravissima scelta di respingere la nostra richiesta e di oltre 500 cittadini sottoscrittori della petizione di Legambiente di avere un confronto sul progetto di Canareggio. Il sindaco Barbujani, facendo proprie anche le responsabilità del sindaco precedente, Omar Barbierato, ha ordinato l’abbattimento di tutti gli alberi di corso Garibaldi, senza un confronto, senza presentare il progetto alla cittadinanza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE