VOCE
camera di commercio
16.11.2023 - 05:00
Unioncamere Veneto ha diffuso i dati sulla congiuntura economica trimestrale regionale. Nel terzo trimestre del 2023, la produzione industriale nel Veneto mostra una rallentata crescita rispetto all'anno precedente, influenzata ancora dagli effetti contrapposti del rimbalzo del 2022. Tuttavia, confrontata con il secondo trimestre di quest'anno, l'attività manifatturiera evidenzia una resistenza dell'indicatore.
Secondo l'indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato una variazione congiunturale destagionalizzata positiva dello 0,4% (con una variazione non destagionalizzata del -6,2%). La dinamica su base annua mostra una diminuzione del -2,7%. Si conferma il rallentamento degli ordini totali, con una variazione annua negativa del -3,6%, influenzata sia dalla domanda interna (-3,4%) che da quella estera.
Per la città metropolitana di Venezia e la provincia di Rovigo gli andamenti sono mediamente migliori rispetto alle variazioni regionali. Per quanto riguarda le aspettative per il quarto trimestre, rimane stabile la quota di imprenditori ottimisti in entrambe le province.
Nella provincia di Rovigo, al 30 settembre 2023, si registra una produzione in lieve aumento dello 0,4% rispetto all’anno precedente, con il fatturato totale però in diminuzione dell’1,2%. Gli ordini interni registrano un +1,2% tendenziale mentre per quelli esteri si registra una contrazione pari al -1,2%. Il grado di utilizzo degli impianti si attesta al 67% e i giorni di produzione assicurati a fine trimestre sono 55. Le prospettive degli imprenditori sono positive sia per quanto riguarda la produzione, per il 50% degli stessi, sia per quanto riguarda la crescita del fatturato, indice che vede la quota di ottimisti intervistati al 47%.
“Anche nel terzo trimestre 2023 prosegue il rallentamento dell’industria manifatturiera veneta - commenta il presidente di Unioncamere del Veneto Mario Pozza - Siamo di fronte a un trimestre negativo sia per produzione e fatturato che per raccolta nuovi ordini. Anche se alcuni indicatori, come la tenuta sostanziale del portafoglio ordini e le previsioni per la chiusura d’anno più all’insegna dell’incertezza che del pessimismo, emerge un quadro ancora riconducibile ad uno scenario di normalizzazione del ciclo economico, dopo due anni concitati di ripartenza post-pandemia, di settori sostenuti da politiche fiscali espansive, di funzionamenti anomali delle catene del valore anche a causa degli eventi bellici e dei rincari energetici. Certamente questa normalizzazione risente di ulteriori fattori di perturbazione - vedi il conflitto fra Gaza e Israele - con effetti asimmetrici fra settori. Continuano a soffrire di più quelli legati ai beni di consumo (sui quali impatta l’inflazione) rispetto ai beni d’investimento che, nonostante il perdurare dei tassi d’interesse alti, si avvantaggiano anche di una maggiore apertura internazionale. Nonostante tutto, il settore dei macchinari industriali presenta produzione e raccolta ordini in territorio positivo su base annua, sebbene non sfugga anch’esso a flessioni sul piano congiunturale, rispetto al trimestre precedente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE