Cerca

L'ALLARME

Finto vigile e finto tecnico del gas derubano gli anziani

Un caso nel Vicentino, fate attenzione

Truffe agli anziani: interviene l'Ulss 5

Una coppia di anziani, residenti a Piovene (Vicenza), è stata vittima di una truffa dai contorni drammatici perpetrata da un finto vigile e un presunto operatore del gas. La coppia, entrambi ottantenni, ha subito un violento colpo che ha comportato il furto di oltre 4.000 euro in contanti e di tutti i gioielli di valore, dopo essere stata avvelenata con uno spray durante la truffa.

Il racconto dettagliato della nipote degli anziani fornisce uno sconvolgente quadro dell'accaduto. La messinscena ha preso avvio martedì mattina alle 8.20 quando un uomo alto più di un metro e 90, vestito da vigile urbano, accompagnato da un altro in tuta da lavoro da operatore del gas, si è presentato alla loro porta. I malintenzionati hanno affermato di essere passati in tutte le case della zona per avvisare di una contaminazione dell'acqua da parte di gas metano.

La truffa è stata orchestrata con estrema abilità: i due falsi tecnici hanno chiesto ai pensionati di staccare i contatori dell'energia elettrica, spiegando che una ruspa aveva danneggiato la rete idrica e la fuga di metano era irreversibile. Mentre la coppia eseguiva gli ordini, uno dei malviventi ha spruzzato uno spray contenente un pungente odore di gas, causando l'intossicazione degli anziani che hanno iniziato a perdere lucidità.

Con la scusa di verificare lo stato dell'acqua nei bagni, i truffatori hanno condotto i pensionati al piano superiore, dove la vera truffa ha avuto luogo. Con la complicità di un terzo complice che faceva da palo nei dintorni, i banditi hanno ingannato gli anziani, rubando preziosi, gioielli e contanti. La coppia, ignara del furto in corso, ha continuato a seguire le istruzioni degli impostori.

Nel frattempo, il complice fuori casa ha comunicato con i complici attraverso una radiolina, dando l'ok per la fuga. Gli anziani si sono resi conto del furto solo quando era troppo tardi.

I carabinieri sono immediatamente intervenuti dopo la denuncia della coppia e hanno avviato le indagini, basandosi sulle descrizioni fornite dalle vittime. La fuga dei truffatori è ancora in corso, ma le autorità sono determinate a risolvere questo caso e porre fine all'azione di questi malviventi abili nell'ingannare le persone anziane. La coppia derubata, traumatizzata dallo shock, invita la comunità a prestare massima attenzione e adottare precauzioni contro truffe di questo genere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    16 Novembre 2023 - 11:41

    Se uno ci cade se lo merita.

    Report

    Rispondi