VOCE
IL CASO
16.11.2023 - 07:20
È il quarto giorno di ricerche, senza esito, di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta, i 22enni scomparsi da sabato sera in provincia di Venezia. Nella mattinata di ieri si era sperato in una svolta nelle indagini quando i familiari di Giulia Cecchettin erano stati convocati in caserma. Speranze subito spente. Mentre le ricerche continuano senza sosta si attendono ancora i risultati sulle tracce di sangue che sono state ritrovate in un parcheggio di Fossò. Anche il computer che utilizzava Giulia Cecchettin è stato consegnato ai carabinieri dal papà della giovane.
Cresce la disperazione del papà che affida ai social la speranza di rivedere la sua bambina e di "risentire il suo 'ciao papino'” e le ombre che aumentano sulla la personalità di Filippo. Oggi Giulia si sarebbe dovuta laureare e l'Università di Padova è pronta ad accoglierla per farle discutere la tesi in Ingegneria biomedica. Formalmente è 'congelato' l'iter per la laurea. La ragazza infatti non ha completato l'ultimo "step" amministrativo. Il suo nome non figura più quindi nell'elenco della sessione di laurea.
Secondo quanto riferito dal Dipartimento di ingegneria dell'Informazione, diretto da Gaudenzio Meneghesso, l'iter per la laurea si stava svolgendo regolarmente. Sabato pomeriggio, Giulia Cecchettin aveva inviato alla relatrice la versione finale della sua tesi, per l'ultima lettura e controllo. Lunedì il docente le avrebbe comunicato di caricare il file sul portale di ateneo, così da farlo approvare, cosa che però non è avvenuta. Ufficialmente quindi la 22enne non figura più nella lista degli ammessi alla sessione di laurea. Si tratta di eventi abbastanza comuni per gli studenti universitari, che all'ultimo rinunciano a laurearsi e magari spostano l'esame alla sessione successiva. Qui però le circostanze sono diverse: il Dipartimento padovano è comunque disponibile per discutere una possibile riammissione all'ultimo momento, vista la circostanza eccezionale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE