Cerca

PANATHLON CLUB ROVIGO

Scuola e sport, giovani da premio

Borse di studio a studenti che si sono distinti a scuola e nelle loro discipline sportive

Scuola e sport, giovani da premio

L’auditorium del liceo Paleocapa di Rovigo ha ospitato, sabato scorso, la cerimonia della consegna delle borse di studio “Scuola e sport” promosso dal Panathlon Club di Rovigo e giunto alla sua seconda edizione. Le borse di studio hanno avuto il contributo di Azimut, rappresentata nell’occasione dal panathleta Giuliano Govoni.

La Commissione di valutazione nominata dal Panathlon Club Rovigo era composta dal presidente Gianpaolo Milan, Raffaello Salvan, vicepresidente e segretario del Panathlon Club Rovigo, Pia Poliero, docente scienze motorie e socia Panathlon Club Rovigo, Nino Rossi, docente scienze motorie e socio del service. Alle premiazioni era presente anche il panathleta Nicola Sprocatti e allenatrice del Softball Rovigo, Cristina Pollato.

L’iniziativa è stata promossa dal Panathlon Club di Rovigo allo scopo di promuovere fra gli studenti l’attività sportiva, intesa come elemento formativo della persona e al fine di valorizzare i giovani che, con serietà d’impegno, riescono a coniugare lo sport con l’esigenza dell’istruzione e della educazione. L’iniziativa ha ricevuto il plauso del delegato provinciale del Coni, Lucio Taschin.

La vincitrice della categoria Juniores è stata Livia Bernardi, classe 2005, con la media scolastica dell’8.5 al Liceo Paleocapa (Softball: A2 e convocazione nazionale U18). Premiati nella stessa categoria Samuele Bosco classe 2004 con la media scolastica del 9,67 al Liceo Paleocapa (Pallanuoto: primi classificati nel campionato Under 20 Girone B); Emma Orsetti classe 2004 con la media scolastica del 8,58 al Liceo Paleocapa (Karate: 5. posto categoria U21 Ljublijana Open, Ljublijana, Slovenia, terzo posto categoria u21 campionato italiano a squadre sociali); Sueli Tonioli anno 2004, con la media scolastica del 7,85 al Liceo Paleocapa (pattinaggio artistico: campionati del mondo a squadre); Laura Valsensi classe 2004, con la media scolastica dell’8,42 (Pallavolo: pool promozione serie D); Giovanni Zerbinato classe 2005, con la media scolastica del 7,62, al Celio Roccati (kayak: 1 posto k1 200 gara internazionale).

Vincitrice della categoria Allievi/e è stata Arianna Nezzo, classe 2008 con la media scolastica dell’8,1 al liceo Paleocapa, è la super campionessa di nuoto. 1. classificata nella 4x100 sl e 2 classificata nella 4x200 sl con la nazionale italiana giovanile alla Mediterranean Cup che si è svolta a Larissa in Grecia dal 16 al 18 Giugno 2023; 1. classificata con la Nazionale italiana giovanile di nuoto alla Mediterranean Cup nella staffetta 4×100 Stile libero, 4×100 Mista e 4×100 Stile libero mista; 2. classificata con la Nazionale italiana giovanile di nuoto alle Mediterranean Cup nei 100 Stile libero e con la staffetta 4×200 Stile libero.

Gli altri premiati nella stessa categoria sono; Gemma Fabbri, classe 2009, media scolastica del 7,72 al Bocchi Galilei di Adria (Equitazione: U14 4 classificata coppa delle regioni, nazionale); Ginevra Fabbri, classe 2006, media scolastica del 7,57 al Bocchi Galilei di Adria (equitazione: categorie regionali); Viviana Fabiano, classe 2006, media scolastica del 7,46 al Celio Roccati (Tiro con arco: classificata 1 al campionato regionale e 3 al campionato italiano); Nicolò Reale, classe 2006, media scolastica dell’8,5 al Liceo Paleocapa (Calcio: U 19 nazionale Elite Adriese); Anita Silvoni, classe 2006, media scolastica dell’8,5 al liceo Paleocapa (Softball: A2 e convocazione nazionale U18).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400