VOCE
CEREGNANO
17.11.2023 - 17:17
A Ceregnano, dove è stato indetto il lutto cittadino, moltissime persone hanno voluto dare l’ultimo saluto a Luca Pavarin. Una folla composta e silenziosa, tra cui spiccavano le autorità cittadine e sindaci dei paesi limitrofi, ha partecipato alle esequie, celebrate da don Bernardo, anche dal sagrato a testimoniare l’affetto e la stima che Luca ha saputo suscitare con il suo carattere solare e concreto.
Straziante il dolore dei familiari e amici che increduli guardavano il feretro su cui era stata posta la sciarpa della sua squadra del cuore: il Torino. Luca Pavarin aveva saputo distinguersi in ogni ambito, dal lavoro nell’omonimo mobilificio di famiglia, nello sport: patron del Lapecer prima raggiungendo ottimi risultati, poi di Acd Medio Polesine, nella politica, attivo per diversi anni in consiglio comunale.
Un’esistenza attiva ed entusiasta che si è spenta troppo presto, a 62 anni, a causa di un male incurabile che fulmineo gli ha rubato il futuro e ha gettato la moglie Roberta, il figlio Gianluca e tutti i suoi cari nel più profondo sconforto. Don Bernardo nell’omelia ha ripercorso quanto accaduto da martedì quando ha appreso la notizia della morte improvvisa di Luca, gli incontri con i familiari, le preghiere recitate con parole che affioravano sulle labbra: “Non ci siamo” che sussume il dolore, la rabbia e l’incredulità perché non si sa come affrontare una perdita: “Di fronte al dolore e alla morte si cambia, si pongono domande: perché Dio permette questo? Ci si allontana dalla fede, ma proprio essa dovrebbe diventare la risposta, pensando che un giorno ci si ritroverà tutti in Paradiso”.
Prima che il corteo funebre lasciasse la chiesa è intervenuto il sindaco di Ceregnano, Egisto Marchetti, per un sentito ricordo e l’ultimo saluto a Luca di cui riportiamo un brano: “Tutti noi mentre parlavamo di Luca in questi giorni abbiamo usato un aggettivo: buono. Luca era un buono, che guardava il mondo e lo leggeva con occhi buoni, per lui eravamo tutti amici a cui dava affetto, siamo convinti che la sua non fosse ingenuità ma una visione del mondo. Noi tutti siamo a confermare che il messaggio che Luca ci ha mandato è arrivato, che abbiamo capito l’affetto che ci dava. Luca era una brava persona benvoluta da tutti, continuiamo a parlare di lui come facciamo ora, lui ha lasciato un grande vuoto”.
A seguire il lungo e commosso saluto di una nipote che, raccontando scene familiari e abitudini di Luca commovendo tutti i presenti. Il corteo, dopo il funerale, ha proseguito verso il Giardino delle Cremazioni di Copparo.
Inoltre, per ricordarlo, i suoi ex-giocatori, gli ex-presidenti e dirigenti hanno lanciato una raccolta firme per intitolare lo stadio “La Marcona” di Ceregnano a Luca Pavarin. A meno di 24 ore dal lancio sono state raccolte oltre 300 firme. E’ possibile firmare la petizione oltre che online, anche nei 2 bar di Ceregnano (Bar Centrale e Bar da Massimo) fino al prossimo fine settimana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE