VOCE
RAGAZZI SCOMPARSI
17.11.2023 - 12:29
Nella vicenda della scomparsa di Filippo Turetta e Giulia Cecchettin, il quadro investigativo si complica con l'indagine aperta dalla procura di Venezia nei confronti di Filippo, che ora figura come indagato per tentato omicidio. Le autorità spiegano che questa mossa è volta anche a garantire le attività investigative in corso, inclusa una serie di perquisizioni ordinate questa mattina.
Le ricerche, giunte al sesto giorno, coinvolgono diverse forze, tra cui operatori del Soccorso alpino, Guardia di Finanza, carabinieri, sommozzatori, unità cinofile e volontari. L'obiettivo principale rimane rintracciare la Fiat Punto nera di Turetta, che potrebbe essere fondamentale per comprendere la dinamica della scomparsa.
Nelle ultime ore, sono emerse tracce sospette a pochi chilometri dalla casa di Cecchettin. Un pezzo di tessuto bianco è stato ritrovato in un'ansa di canneti a Santa Maria di Sala, nel Veneziano. Gli investigatori attendono l'esito degli esami del Dna per stabilire eventuali connessioni con i due giovani scomparsi. Altri elementi, come capelli e tracce di sangue, sono stati rinvenuti nella zona industriale a Fossò, in provincia di Venezia, vicino al percorso presumibile dell'auto di Turetta. Queste prove sono attualmente sottoposte all'analisi dei Ris dei Carabinieri.
La Val Fiscalina, dove Turetta aveva precedentemente effettuato escursioni, rimane al centro delle ricerche. La collaborazione di circa 200 persone, tra forze dell'ordine, soccorso alpino e volontari, evidenzia l'impegno continuo per trovare tracce dei ragazzi scomparsi. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire l'itinerario esatto dell'auto di Turetta per guidare le ricerche in modo più mirato.
Il quadro investigativo si complica ulteriormente, poiché la procura di Venezia non vuole tralasciare alcun dettaglio e sta esplorando ogni possibile spunto. La preoccupazione e l'incertezza avvolgono la comunità locale, che segue con ansia gli sviluppi delle indagini, sperando di ricevere presto notizie positive sulle sorti di Filippo Turetta e Giulia Cecchettin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE