Cerca

LA PROPOSTA

In ogni Comune un ricordo di Berto

“Prima pietra per costruire ovunque una raccolta di opere degli artisti attivi del territorio”

In ogni Comune un ricordo di Berto

Un ricordo di Giampaolo Berto in ogni angolo del Polesine, nel segno dell’arte.

Proprio oggi ricorre il primo anniversario della morte del maestro. Sarà ricordato come per il trigesimo nella cappella Paolina in Santa Maria Maggiore a Roma dai fratelli e dai tanti amici e colleghi dell’Accademia delle Belle Arti di Roma.

All’Accademia dei Concordi è stato donato un suo quadro, forse il più bello, e molte opere di grafico, oltre alle tesi di laurea da lui seguite con i suoi allievi dell’Accademia e molti documenti di suoi ricorsi personali, con i vari personaggi della Roma degli anni ’60 e ’70.

L’ingegner Luciano Zerbinati, oltre a raccontare le ragioni del suo intenso rapporto con il maestro che è stato legatissimo a Rovigo e al Polesine, ha lanciato l’idea di donare ad ogni Comune della provincia un dipinto e una grafica in modo da ricordare il maestro e fare in modo che questa iniziativa sia la premessa perché in ogni Comune, nella biblioteca o la sede comunale, si formi una raccolta di opere d’arte realizzate dagli artisti attivi nel territorio.

“Fortunatamente grazie al ‘Dizionario degli artisti polesani’, di recente pubblicazione - spiega lo stesso Zerbinati - ogni amministrazione può individuare opere eseguite da quanti si sono dedicati alle arte figurative e che sono nati o hanno vissuto nel loro territorio. Questa iniziativa dovrebbe vedere impegnate soprattutto la città di Adria, dove Berto è nato nel 1940, con la realizzazione di uno spazio museale dove esporre le sue opere più importanti unite a quelle dei suoi maestri che furono Carlo Levi, Tono Zancanaro e Angelo Prudenziato. Ricordare Berto e tenere viva la memoria - conclude Zerbinati - potrebbe avviare un percorso culturale anche per le giovani generazioni”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400