VOCE
COMUNE
17.11.2023 - 16:21
Il centrodestra compatto, ha analizzato il Piano degli interventi che l'amministrazione Gaffeo si appresta a varare e lo critica ferocemente: “Che la variante generale al Piano degli interventi sia un documento pessimo, raffazzonato (pur essendo costato centinaia di migliaia di euro in consulenze), improvvisato, figlio dell’ansia da prestazione di una amministrazione in scadenza, che sinora ha fatto poco o nulla, se non disastri, non lo diciamo solo noi. Lo riconosce, evidentemente, la stessa amministrazione, che ha avvertito la necessità di emendarlo, inserendo, all’ultimo, un intervento non proprio ‘trascurabile’, ossia la riqualificazione dell’area ex Gabar nel quartiere di San Bortolo. Chiaramente, lo ha fatto in maniera pessima”.
Il centrodestra di Rovigo, compatto, prosegue nella propria disamina, con annesso giudizio impietoso, sul documento che verrà portato in consiglio comunale.
“Un documento – proseguono – dal quale traspare l’ansia dell’amministrazione di raggiungere un qualsivoglia risultato, dopo quattro anni di nulla. Pessime premesse, che hanno generato un pessimo risultato. Basti vedere il caso dell’intervento a San Bortolo, aggiunto in corsa e con gravi mancanze progettuali: mancanza di illuminazione e videosorveglianza delle aree destinate a bosco urbano, nessun arredo urbano previsto, con il rischio di creare un vero e proprio buco nero nel quartiere San Bortolo, una viabilità stravolta che potrebbe creare gravi problematiche ai residenti e non solo”.
“In un quadro tanto disastroso – prosegue il centrodestra – leggiamo divertiti le repliche, meglio, le arrampicate sugli specchi, dell’assessore Cattozzo, che mette in dubbio la nostra possibilità di esprimerci su questo documento in quanto non saremmo tecnici e non avremmo le competenze. Ha ragione, assessore: non siamo tecnici, ne siamo consapevoli, e magari non abbiamo neppure le sue competenze. Per questo, abbiamo deciso di avvalerci della collaborazione di tecnici, con comprovate competenze, come avete fatto voi per redigere il piano. Unica differenza: non li abbiamo pagati con centinaia di migliaia di euro di soldi pubblici. Il verdetto è stato quello che riportiamo: un documento vuoto, carente, improvvisato”.
“Vale la pena, poi, ricordare come alcune affermazioni dell’assessore non corrispondano al vero, in particolare sulla questione sicurezza idrogeologica, da noi sollevata. A oggi, il Genio Civile non ha né approvato né suffragato le rilevazioni del Comune, a nostro avviso sbagliate. Ha semplicemente ‘preso atto’. Una differenza non da poco. Tanto che ci siamo sentiti in dovere di inviare una consulenza da noi affidata a un tecnico, che arriva a conclusioni diametralmente opposte rispetto a quelle del Comune”.
“Ci diverte poi vedere l’assessore arroccarsi dietro la questione competenze, alla luce di un percorso di Governo sinora non esattamente apprezzabile o indimenticabile, se non in negativo. Si ricorda, in particolare, un esordio non esattamente umile, nel quale, in sostanza, l’assessore Cattozzo affermò che ci avrebbe pensato lei a fare lavorare i dipendenti comunali, salvo poi trovarsi con le pratiche edilizie bloccate, tutte le imprese e i professionisti del settore imbufaliti e una situazione grottesca che non ha, forse, eguali in Italia, di sicuro in Veneto. Per non parlare, poi, della scelta, che ha generato imbarazzi nella stessa maggioranza, in tema di consumo di suolo, di indicare la maggior superficie possibile come ‘papabile’ per questo impiego. Che dire assessore? Noi forse non avremo le sue competenze, ma restiamo umili. Forse, alla luce dei risultati, farebbe bene a prendere esempio…”.
Il documento è firmato da tutta l'opposizione: Michele Aretusini capogruppo, Lorenzo Rizzato, Valentina Noce, Sabrina Magon, Monica Gambardella per la Lega ; Mattia Moretto, capogruppo, per Fratelli d’Italia; Andrea Bimbatti, Vice Segretario Provinciale Forza Italia Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE