VOCE
VENETO
20.11.2023 - 09:58
Un 31enne originario di Manfredonia, ha patteggiato un anno e sei mesi per stalking, diffamazione aggravata e sostituzione di persona in Tribunale a Verona. La sua condotta invadente, secondo quando contestato dall'accusa, aveva gettato nell'angoscia due coppie.
All'attenzione del giudice erano finiti non solo comportamenti maleducati, come il rovesciare immondizie nelle aree comuni, ma aveva varcato il confine della legalità, con azioni criminali e manipolatorie.
Tra gli episodi più gravi, il giovane aveva pubblicato il numero di cellulare di un vicino su un sito di incontri a sfondo sessuale, creando non solo disagio ma anche mettendo a repentaglio la sicurezza della vittima. Non contento, aveva replicato l'azione in un sito dedicato ai traslochi, annunciando addirittura la "vendita" dell'auto della vittima.
Ma le vessazioni non si erano limitate al vicino: la moglie di quest'ultimo e un'altra signora del palazzo avevano subito ulteriori attacchi. Nel 2022, aveva creato due profili social a nome della donna, associati alle sue foto, con la scritta provocatoria "sono sempre pronta e disponibile". Un gesto inaccettabile che ha causato non solo imbarazzo ma anche serie conseguenze nella vita delle vittime.
L'aggressività e la sostituzione di persona, caratteristiche principali dello stalking, avevano raggiunto livelli inquietanti, tanto che due coppie non uscivano più di casa per la paura di incontrarlo. Questa situazione aveva portato all'emanazione di un divieto di avvicinamento nei confronti dell'uomo, misura cautelare necessaria a garantire la sicurezza delle vittime.
Con il patteggiamento, l'imputato ha compiuto un percorso di recupero, ma la decisione del giudice di revocare il divieto di avvicinamento solleva interrogativi sulla tutela effettiva delle vittime. L'angoscia di due coppie, imprigionate nel timore di un vicino invadente e minaccioso, sembra non essere del tutto dissipata nonostante la conclusione giudiziaria dell'odierno processo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE