VOCE
qualita’ della vita
20.11.2023 - 23:02
Il Polesine recupera sei posizioni ma è ancora nella seconda parte della qualità della vita, al 64esimo posto. La classifica, diffusa ieri da Italia Oggi evidenzia passi avanti della provincia di Rovigo nella graduatoria generale, ma il posizionamento è ancora molto lontano dai vertici e soprattutto dalle migliori posizioni delle città venete.
Nel complesso i passi avanti sono ancora pochi rispetto al livello delle altre città del Veneto e del Nord, e infatti il posizionamento complessivo vede il Polesine nella fascia “scarsa”, quella contrassegnata dal colore rosso, una provincia del Veneto, e con sole altre due province “scarse” nel nord: Imperia e Alessandria. Ovviamente le classifiche vanno prese con un occhio alla statistica, che quindi può dare risultati a volte “relativi”, ma nell’insieme fotografano una situazione polesana ancora con tanto margine da recuperare.
In Veneto Il divario rispetto al resto del Veneto è reso evidente dal posizionamento delle altre province, tutte entro le prime 25 posizioni della graduatoria: Padova al sesto posto; Verona e Vicenza al 16esimo e 17esimo posto; Treviso al posto numero 18; Belluno alla casella 22 e Venezia in 25esima posizione. Basterebbe questo per dimostrare che in troppi campi il Polesine è ancora l’ultimo vagone del treno della regione. La classifica tiene conto di varie categorie e settori in cui il Polesine ora migliora e a volte peggiora.
Provando ad analizzare le varie categorie: nel campo degli affari e del lavoro il Polesine si piazza a posto numero 61, perdendo quattro posti rispetto all’anno prima. In testa Bolzano, con Belluno al posto numero 5; e poi, sempre restando al Veneto: Verona (6), Vicenza (9), Padova (16), Venezia (17), Treviso (31). All’interno di questa categoria ci sono luci ed ombre per la provincia tra Adige e Po. Nel tasso di occupazione maschile è al 45esimo posto (perde una posizione), ma nel tasso di occupazione femminile è 62esima (perde 4 posti). Male nelle start up innovative dove è all’84esima posizione, perdendone ben 23 rispetto al 2022. E ancora Polesine 27esimo per numero di imprese.
Nel settore Ambiente Rovigo è al 37esimo posto (fascia “accettabile”) facendo un super balzo in avanti rispetto al 90esimo del 2022. Nel superamento del limite delle Pm10 è 80esimo, a pari merito con tante altre città, rispetto al 103esimo posto dell’anno prima. Nella densità di piste ciclabili è al 41esimo posto rispetto al 50esimo. Nella disponibilità di aree pedonali, nei capoluoghi, chilometro quadrato per abitanti, è 101esima, nella disponibilità di verde urbano nei capoluoghi è 37esima (perde un posto). Nella raccolta differenziata nei capoluoghi è al 54esimo posto.
Per quel che riguarda reati e sicurezza il Polesine si piazza in 36esima posizione (era in 28esima), ma resta nella fascia definita “accettabile”. E’ 101esimo per omicidi volontari (era 95esimo). 53esimo per tentati omicidi; 25esimo nelle percosse e lesioni dolose (era al posto numero 17), 24esimo nelle violenze sessuali (era ottavo). 24esimo posto nel traffico di droga (prima 19). 44esimo posto per sfruttamento della prostituzione (era al primo posto assieme a diverse altre città). Per scippi e Borseggi è al 50esimo posto (era al 62). Undicesimo posto per furti d’auto (era al 12esimo). Migliora nei furti in casa dove è al 100esimo posto rispetto all’81esimo di un anno prima. E ancora: 52esimo posto per altri furti; secondo posti per estorsioni (era terzo), nel senso che ce ne sono meno che in altre città. Zero casi di rapine in banca e uffici postali. 16esimo posto nelle rapine (era 26esimo). Male invece nelle truffe e frodi informatiche dove si piazza al 74esimo posto rispetto al 56esimo di un anno prima.
Nella classifica della sicurezza sociale il Polesine è 38esimo, guadagnando due posizioni rispetto al 2022. Negli infortuni sul lavoro posto numero 66 (era al 54). Nel settore morti e feriti per incidenti stradali è al posto 35 (era al 49). Nei suicidi è al posto 82 (era 93). Nella variazione della mortalità, rispetto al quinquennio 2015-19 è al secondo posto (era al 39).
In istruzione e formazione il Polesine è al 77esimo posto, perdendone 5. Nel possesso di laurea o altri titoli terziari il Polesine è 75esimo (era al posto 54).
In popolazione Rovigo è al 98esimo posto, era al 93. Nel sistema salute il Polesine è 26esimo (era al posto numero 18). Nel tempo libero Polesine nelle retrovie al 91esimo posto. 95esimo posto per ristoranti, 99esimo per bar, 68esimo per cinema. 58esimo posto per associazioni ricreative, 91esimo per librerie.
In reddito e ricchezza Polesine al 43esimo posto (era 57). Sesto nella variazione dei prezzi (era 21). 31esimo posto nel prezzo al mq per appartamenti. 52esimo posto nella ricchezza patrimoniale pro capite. 49esimo posto nella retribuzione media. Terzo posto nelle pensioni di basso importo (era primo).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE