Cerca

Adria

Patrizia Osti e i mesi del Covid

Un traguardo importante

Patrizia Osti e i mesi del Covid

Il Centro assistenza diurna anziani si prepara a celebrare i primi 30 anni di attività. La cerimonia si svolgerà domenica 26 novembre al teatro Ferrini. Alle 15 saluto della presidente Mara Bellettato e delle autorità cittadine, quindi la presidente del Soroptimist Paola Menon consegnerà una targa in memoria di Annalena Scutari Moattaran socia fondatrice di entrambe le associazioni. A seguire la commedia “La bagatella” con la compagnia la Ciòca diretta da Giovanni Braga.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Al termine un breve momento conviviale con un buffet nella sede in piazza Casellati, di fronte al teatro. Particolarmente significativa e coinvolgente l’esperienza vissuta da Patrizia Osti, fino a qualche mese fa presidente del Cada.

“Pensando all’importante traguardo che l’associazione ha raggiunto – afferma - è inevitabile non pensare a tutte le persone che da 30 anni ad oggi hanno varcato la soglia e condiviso giorno per giorno la quotidianità, fatta di volontariato, generosità e solidarietà. Negli anni che ho avuto l’onore e il piacere di ricoprire il ruolo di presidente sono stati affrontati e superati momenti difficili: era il periodo della pandemia Covid. Una situazione improvvisa e per tutti inaspettata con la necessità di tutelare prima di tutte la salute degli anziani. Nonostante le difficoltà, tra incertezze e preoccupazioni, mai una volta mi sono sentita sola, sempre supportata dal direttivo e soprattutto dai tanti associati che hanno sempre collaborato alla soluzione di ogni imprevisto causato dalla situazione alquanto anomala. Il mio più grande grazie va a tutti loro, aggiungendo un abbraccio a chi ad oggi non è più fra noi ma è sempre presente nei nostri cuori: il cuore della grande famiglia del Cada”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400