VOCE
VENETO
22.11.2023 - 09:31
Una nuvola di tristezza è calata su Arzergrande alla notizia della morte improvvisa di Roberto Bozzato, noto tra gli amici affettuosamente come "Pelo". La comunità è rimasta sconvolta dalla sua scomparsa prematura all'età di soli 55 anni. La tragedia ha colpito tutti coloro che conoscevano questo uomo dalla personalità affabile e dal cuore generoso.
La vita di Bozzato è stata segnata da una routine tranquilla, trascorsa nella casa di famiglia dove ha vissuto da solo negli ultimi otto anni, dopo la dolorosa perdita della madre. Lunedì scorso, il suo cuore ha improvvisamente smesso di battere, lasciando un vuoto incolmabile nella vita di coloro che lo conoscevano e lo amavano.
La notizia della sua assenza è giunta ai colleghi di lavoro presso la Toffac di Piove di Sacco, quando Roberto non si è presentato in ufficio e non è stato possibile contattarlo telefonicamente. Preoccupati, hanno avvertito i familiari, i quali si sono affrettati ad Arzergrande. La scoperta del corpo inerte di Bozzato ha scatenato un'ondata di cordoglio tra parenti, amici e colleghi.
Roberto Bozzato lascia un vuoto difficile da colmare nella sua famiglia composta da cinque fratelli: Fabio, Franco, Turibio, Silva e Anna. Operaio instancabile, Bozzato dedicava il suo tempo libero alla sua passione per la bicicletta, pedalando con gli amici della squadra amatoriale locale di ciclismo. La sua presenza alle gare e gli allenamenti diventeranno ora dolorosamente un ricordo.
Numerosi sono coloro che lo ricordano come un gigante buono, un compagno di vita sempre pronto a scherzare, mai volgare e costantemente allegro. La sua abilità nel fare compagnia era nota a tutti, e il suo sorriso luminoso riusciva a dissipare ogni malinconia. La comunità perde un individuo straordinario, un amico leale e un confidente premuroso.
Un aspetto speciale della vita di Bozzato era il suo legame affettuoso con i nipoti, che amava con la stessa intensità di un padre. Questi ragazzi cresceranno con il ricordo di uno zio amorevole e affettuoso, il cui spirito vivrà nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE