VOCE
ECONOMIA
23.11.2023 - 18:50
La Profine italia brand Kommerling a sinistra, e l'ad Frederik Declercq
L’ad di Kommerling Frederik Declercq: “Qui oltre 100 dipendenti. Nel 2024 più 10%”
BOSARO - L'azienda profine Italia- brand Kömmerling ha aperto ieri le sue porte per raccontare l'azienda dal suo interno e lo ha fatto con un una visita in sede per illustrare la visione, la pianificazione e la produzione, verso una circolarità plurilaterale e una maggiore sostenibilità.
Frederik Declercq, amministratore delegato del gruppo Kömmerling premette: "Questa azienda ha già le sue radici in zona. E' qui da più di 50 anni attiva nel territorio di Rovigo e di Bosaro. All'inizio facevamo profili per finestre che andavano nei mercati esteri, mentre adesso siamo concentrati sull'Italia. Più del 90% della nostro produzione è fatta per il mercato italiano. Siamo una multinazionale con la filosofia del locale. Voglio con questo dire che siamo veramente attivi nel Paese, non facciamo grandi giri, non vendiamo prodotti realizzati in Cina".
Il futuro per Kömmerling è la sostenibilità: "Noi riutilizziamo il nostro riciclato, recuperando gli scarti di lavorazione, produciamo dunque in un cerchio chiuso. I nostri camion vanno pieni di profilati per i nostri clienti e tornano carichi degli scarti di produzione. Questo è veramente sostenibile da un punto di vista ambientale. Inoltre abbiamo oltre 100 persone del luogo che sono impegnate nell'azienda. Lavorano qui da 10 anni. Cinque anni fa, quando sono arrivato io, erano 80. Quindi abbiamo avuto la fortuna di crescere e di poter assumere".
La ricerca, a livello globale e di casa madre tedesca, è poi fondamentale. "Abbiamo lanciato un nuovo prodotto che si chiama Alunext presentato un mese fa, con un tour a Roma, Milano, Brescia e Verona per presentarlo. Gli architetti e gli studi erano molto impressionati del nostro prodotto. Dunque anche per il futuro speriamo di crescere. Prevediamo una crescita del 10 per centro per il 2024 e anche per il 2025, perché no!".
La parte istituzionale del tour nella sede dei Bosaro è terminata con un tour attraverso i reparti produttivi per scoprire segreti e curiosità di una produzione tutt’altro che facile, attestante le grandi capacità degli operatori profine Italia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE