VOCE
VENETO
23.11.2023 - 09:52
La tragedia colpisce il cuore della comunità di San Vendemiano (Treviso) con la prematura scomparsa di Matilda Gardenal, una giovane di soli 16 anni, vittima dell'Atassia di Friedreich, una malattia genetica neurodegenerativa che ha portato via la sua vita lunedì 20 novembre.
Il personale sanitario dell'ospedale di Padova, dove Matilda era ricoverata, è stato scosso dall'impotenza quando si è reso conto che nulla poteva essere fatto per salvarla. La giovane aveva affrontato con coraggio la sua battaglia contro la malattia, caratterizzata da un processo di morte progressiva dei neuroni, che le è stata diagnosticata a soli 11 anni. Un calvario che Matilda ha affrontato con determinazione, diventando un esempio di forza per i suoi cari.
Originaria di San Vendemiano e studentessa presso l'istituto turistico Da Collo di Conegliano, Matilda aveva sogni e passioni che andavano ben oltre la sua giovane età. Il suo amore per la criminologia era accompagnato dalla dedizione ai libri e allo studio, dimostrando una maturità straordinaria.
La sua malattia aveva inizialmente mostrato segni solo negli anni successivi alla sua nascita, con qualche affaticamento anomalo che aveva attirato l'attenzione. Tuttavia, è stato solo a 11 anni che è emersa la tragica verità dell'Atassia di Friedreich.
Nel corso degli anni, Matilda è stata ricoverata in diverse strutture ospedaliere, culminando nel trasferimento all'ospedale di Padova, dove sembrava che la sua situazione stesse migliorando. Tuttavia, nelle ultime settimane, complicazioni legate all'atassia hanno provocato seri problemi alla schiena e alla deambulazione.
Il 14 novembre, Matilda ha affrontato un intervento chirurgico a Padova che sembrava promettente, ma le nuove complicazioni al cuore avvenute tra domenica 19 e lunedì 20 novembre hanno portato alla sua prematura dipartita.
Matilda Gardenal ha lasciato un vuoto nel cuore della sua famiglia, composta dalla mamma Elena, con cui era particolarmente legata, il papà Stefano, i nonni e tutti coloro che l'hanno amata. Il funerale sarà celebrato sabato 25 novembre alle 11 nella chiesa parrocchiale di San Vendemiano, seguito dalla cremazione.
La comunità si stringe attorno alla famiglia Gardenal in questo momento di dolore, ricordando Matilda per il suo coraggio e la sua forza di fronte a una malattia così devastante.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE