VOCE
VIGONOVO
24.11.2023 - 12:31
Il messaggio di Bobo Barbujani colpisce al cuore Luca Martello, sindaco di Vigonovo, paese in cui viveva Giulia Cecchettin. Il sindaco, infatti, fa sapere di aver ricevuto “circa 400” tra mail e biglietti. “Mi scrivono cittadini, sindaci, associazioni, ricevo telefonate da tutta Italia in cui mi viene espressa vicinanza alla famiglia”, dice.
E poi spiega: “Ricordo in particolare la vicinanza del sindaco di Adria che quattro anni fa si è trovato di fronte all’omicidio di un’altra Giulia”. Il riferimento è all’uccisione di Giulia Lazzari, cameriera di 23 anni e mamma di una bambina di quattro, morta dopo nove giorni di coma, nel 2019, in conseguenza allo strangolamento subito dal marito.
Martello cita, poi, anche i messaggi dei sindaci “di Barcis, dove Giulia è stata trovata senza vita, e della collega di Saonara, con cui abbiamo organizzato domenica scorsa una fiaccolata in cui una cinquantina di sindaci veneti hanno partecipato a dimostrare che in questo casi si indossa tutti la stessa fascia. E sabato 25, nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sarò presente alla fiaccolata organizzata a Torreglia, comune in cui viveva l’arrestato Filippo Turetta”.
Una decisione che raccoglie un’idea semplice: “Non bisogna costruire muri ma scrivanie. Da parte di questa amministrazione c'è un impegno costante rivolto agli studenti delle medie e anche alle loro famiglie, organizziamo un corso di autodifesa, partecipiamo a progetti anche per cambiare il linguaggio. Giulia non sarà dimenticata: borse di studio saranno dedicate a lei e stiamo ragionando sull'ipotesi di dare il suo nome a una piazza. L’educazione non passa solo da famiglia e scuola, ma anche dai posti di lavoro e su questo si sta mettendo in moto anche l’Acrib, l’associazione calzaturifici della Riviera del Brenta”, conclude il sindaco Martello.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE