VOCE
Economia
24.11.2023 - 18:00
Firmato oggi al Job&Orienta di Verona l’accordo per la coesione tra il governo e la Regione del Veneto, del valore complessivo di 607,6 milioni di euro, per il periodo 2021-2027. Il presidente del gruppo consiliare regionale di Fdi, Enoch Soranzo, esprime grande soddisfazione dichiarando: “Oggi è un giorno importante per il Veneto e per tutti noi. L'Accordo per la Coesione è un passo fondamentale verso lo sviluppo armonioso e sostenibile del nostro territorio. Non possiamo che essere entusiasti di questo impegno congiunto tra il Governo e la nostra amata regione".
Il Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC), insieme ai Fondi strutturali europei rappresenta infatti lo strumento fondamentale per la progettazione e programmazione del futuro economico, sociale e territoriale. Soranzo sottolinea inoltre l'importanza di questa sinergia Governo-Regione del Veneto, definendola un "passo essenziale per indirizzare in modo mirato e coordinato gli interventi di sviluppo."
"C’impegneremo duramente”, continua Soranzo, “per garantire che ogni euro investito porti benefici tangibili alla nostra comunità. L'Accordo definisce interventi e linee d'azione finanziabili stabiliti dopo un'attenta istruttoria in collaborazione con i Ministeri competenti e il Dipartimento per le politiche di coesione. Questo assicura coerenza con i documenti di programmazione a livello europeo e nazionale".
Con un valore complessivo di 607,6 milioni di euro di Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il periodo 2021-2027, l'Accordo del Veneto dedica oltre 400 milioni di risorse a interventi mirati al superamento di carenze infrastrutturali e al raggiungimento di obiettivi di competitività sostenibile. "Quello di oggi non è solo un passaggio burocratico, ma un impegno concreto per migliorare la vita dei cittadini, e la Regione del Veneto ha già dimostrato la sua attenzione anticipando fondi FSC 2021-2027 per finanziare 12 interventi, con un immediato avvio dei lavori”.
Il presidente Soranzo sottolinea inoltre l'importanza di settori chiave come la digitalizzazione, la competitività delle imprese, l'ambiente, il patrimonio culturale, i trasporti e la mobilità, la riqualificazione urbana, il sociale e la salute, l'istruzione e la formazione, e la capacità amministrativa, aggiungendo che “ognuno di questi settori è cruciale per il nostro sviluppo. “L’accordo firmato oggi”, chiosa, “non è solo un insieme di cifre e scadenze. E' un impegno profondo per costruire un Veneto migliore, più forte e più sostenibile. Per questo sono davvero felice di poter contare su uno strumento che rappresenta un passo concreto verso la coesione e lo sviluppo sostenibile del territorio veneto, sottolineando l'importanza di politiche integrate e di una gestione efficiente delle risorse per garantire un futuro prospero alle nostre comunità.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE