Cerca

Solidarietà

In Polesine raccolte 36 tonnellate di generi alimentari

Il bilancio di un'iniziativa giunta alla sua 27esima edizione.

In Polesine raccolte 36 tonnellate di generi alimentari

Si è svolta sabato scorso in tutta Italia la Giornata nazionale della colletta alimentare alla quale hanno aderito 11.800 supermercati (+ 6% sul 2022) e oltre 140.000 volontari che hanno raccolto 7.350 tonnellate (+9% rispetto alla scorsa edizione) di prodotti a lunga conservazione, grazie ai tantissimi cittadini che ancora una volta, con grande generosità, hanno scelto di fare “un gesto concreto insieme”, nonostante le difficoltà che in molti stanno incontrando.

Da record i risultati a Rovigo, con un +16,8% rispetto al 2022, per una raccolta totale di 36 tonnellate in 59 supermercati e la collaborazione di 1121 volontari. Rilevanti i risultati anche in tutto il Veneto, con un +7% rispetto al 2022, per una raccolta totale di 583 tonnellate in circa 800 supermercati e la collaborazione di più di 15mila volontari. A livello nazionale i prodotti donati, tra quelli che Banco alimentare fa più fatica a reperire nella sua attività quotidiana di recupero delle eccedenze, nelle prossime settimane saranno distribuiti a quasi 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada) che sostengono circa 1.700.000 persone.

“Il gesto della Colletta si è ripetuto per il 27esimo anno consecutivo, senza mai interruzioni neanche durante la pandemia. Un ‘gesto’ che porta in sé un significato capace di far sperimentare e indicare la carità come dimensione fondamentale del vivere, come presupposto per una convivenza capace di costruire una prospettiva di pace, di solidarietà e di crescita comune’, commenta Giovanni Bruno, presidente di fondazione Banco alimentare. “Con la Colletta alimentare aderiamo alla Giornata mondiale dei poveri indetta da Papa Francesco. Ringraziamo tutti coloro, in particolare i tantissimi giovani volontari, che con il loro sostegno, il loro impegno e il loro sacrificio hanno reso possibile il manifestarsi di una così grande condivisione e solidarietà”, conclude il presidente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400