VOCE
ROVIGO
27.11.2023 - 21:29
Un film e un approfondimento successivo per lanciare un forte messaggio contro l’indifferenza, che spesso è l’ostacolo maggiore al fare emergere, e quindi affrontare e risolvere, la violenza domestica e la violenza contro le donne. Una iniziativa importante, quella organizzata, nella mattinata di lunedì 27 novembre, al Cinema Teatro Duomo, a Rovigo, da Enaip e dall’associazione Altoditerra, che si batte contro la violenza di genere e segue e tutela le vittime di questa. Il tutto col determinante supporto di Adriatic Lng, sempre presente sul territorio per rendere possibili numerose e importanti iniziative.
La giornata è iniziata verso le 9.30, con l’accoglienza al Cinema Teatro Duomo delle 10 classi dell’Enaip di Rovigo e delle due dell’Enaip di Porto Viro, guidate dai docenti e dalla dirigente scolastica Alessandra Sguotti. Quindi, la proiezione del film “C’è ancora domani”, terminata la quale è stato il momento della presentazione dell’Associazione Altoditerra, presente con la presidente Anna Osti, avvocato penalista. Ha illustrato l’attività del gruppo, che conta su una serie di professioniste di varie branche, specializzate nel fornire assistenza alle vittime di violenza, dal momento in cui scelgono di denunciare a quello in cui, eventualmente, si va in tribunale.
Presente anche Giorgia Fonsatti, responsabile Relazioni con il Territorio di Adriatic Lng, che ha partecipato all’illustrazione delle finalità dell’associazione. Impressionante la partecipazione dei ragazzi che, stimolati anche da Valentina del Cinema Teatro Duomo, si sono lasciati coinvolgere nell’approfondimento sui temi trattati dal film. E’ emersa l’importanza di combattere l’indifferenza, che spesso costituisce un vero e proprio muro che la vittima di violenza, da sola, spesso non è in grado in alcun modo di abbattere. Attenzione verso gli altri, disponibilità, empatia, sono quindi alcuni degli antidoti migliori all’odioso fenomeno della violenza di genere, strumenti che ognuno di noi può mettere in campo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE